Alla Biblioteca di Luino una tavola rotonda dedicata agli Under 35
Segui la diretta della giornata: giovani, cultura e cittadinanza attiva si incontrano al "Luoghi non comuni festival" fra tavoli di lavoro, confronti e nuove idee per il futuro

Con l’evento di oggi, sabato 16 novembre, si conclude la tre giorni del Teatro Periferico di Cassano Valcuvia dedicata a “Luoghi non comuni festival”, un appuntamento che ha ribadito il ruolo fondamentale della cultura come strumento di connessione e valorizzazione del territorio.
Promosso da Etre, l’associazione culturale alla guida del festival, il momento centrale della giornata si svolgerà questa mattina presso la biblioteca di Luino. Qui si terrà un tavolo di lavoro intitolato “Esperienze di Cittadinanza Attiva Under 35”, un’opportunità significativa per riflettere sul contributo delle nuove generazioni all’impegno civico.
Le comunità territoriali, animate da cittadine e cittadini organizzati in associazioni, rappresentano un motore per il tessuto culturale e sociale lombardo. Molti di questi gruppi sono guidati da giovani under 35, mossi da una domanda cruciale: cosa li spinge ad attivarsi? Quali sono le motivazioni che alimentano il loro impegno per il bene comune? E quale relazione esiste tra partecipazione culturale e cittadinanza attiva?
L’incontro di oggi proverà a rispondere a queste domande attraverso un confronto ricco e articolato, che coinvolge i soci promotori di Etre, associazioni giovanili di Varese e provincia, e realtà under 35 impegnate nella co-progettazione provenienti da tutta Italia. Un’occasione preziosa per condividere idee, esperienze e percorsi in grado di rafforzare il legame tra cultura e impegno civico.
Segui con noi qui sotto la giornata in diretta
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.