Astuti: “Sul trasporto pubblico l’assessore Lucente nega l’evidenza”
Il consigliere regionale del Pd in risposta all’assessore regionale ai Trasporti: “La regione taglia la sua quota del 30%”

“Sorprende che l’assessore regionale ai Trasporti voglia smentire cifre che sono scritte nei documenti di bilancio all’attenzione delle commissioni del Consiglio regionale. Numeri approvati dalla giunta di cui l’assessore fa parte e sottoposti al voto dei consiglieri anche del suo partito. Numeri pessimi, perché colpiscono un settore già in forte difficoltà e nettamente sottofinanziato, che deve fare fronte agli aumenti del costo dei servizi e agli investimenti effettuati. Con questi tagli il sistema del trasporto su gomma è a rischio, lo è perfino il trasporto degli studenti. Ed è la Regione ad aver tagliato la propria quota del 30%. Se l’assessore, da qui all’approvazione del bilancio, avrà altri numeri, ne prenderemo atto e li valuteremo, ma ora sta negando l’evidenza”.
Lo dichiara Samuele Astuti, consigliere regionale del PD, in risposta all’assessore regionale ai Trasporti Franco Lucente. In commissione territorio e trasporti, proprio ieri, sono stati presentati i numeri del bilancio 2025-27. Il finanziamento del trasporto pubblico locale passa da 654,745 milioni del bilancio previsionale 2024 a 615,716 del previsionale 2025. La quota di risorse regionali passa da 218,289 milioni a 155,573 milioni, con un taglio di poco meno del 30%.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.