Busto Arsizio: avanzano i lavori per il teleriscaldamento con modifiche alla viabilità
L’obiettivo è ottenere la certificazione di teleriscaldamento efficiente, secondo i parametri definiti dalla normativa di settore, contribuendo alla transizione energetica e alla salvaguardia ambientale

Proseguono a Busto Arsizio le opere di sviluppo della rete di teleriscaldamento, un progetto ambizioso realizzato in collaborazione tra Agesp Energia e Neutalia, con l’obiettivo di migliorare la sostenibilità energetica e ridurre le emissioni inquinanti. L’iniziativa mira a estendere la rete esistente e creare un’interconnessione con il termovalorizzatore locale, utilizzando i fondi messi a disposizione dal decreto energia.
Un investimento per il futuro
L’intervento non si limita all’espansione della rete: l’obiettivo è ottenere la certificazione di teleriscaldamento efficiente, secondo i parametri definiti dalla normativa di settore, contribuendo alla transizione energetica e alla salvaguardia ambientale. Attualmente, i lavori sono concentrati sui primi due lotti, che prevedono la realizzazione complessiva di 4 chilometri di infrastruttura.
Modifiche viabilistiche per i lavori
Dal 25 novembre 2024, il cantiere si sposterà nelle vicinanze del Centro Multiraccolta gestito da AGESP S.p.A.. I lavori in questa area dureranno circa due settimane:
- Prima settimana: il Centro sarà raggiungibile come di consueto da via Ferrari.
- Seconda settimana: l’accesso sarà possibile esclusivamente da via Tibet/Industrie.
Parallelamente, sarà riaperto il tratto di via dell’Industria tra via Tibet/Tosi e la SP13, chiuso da fine agosto. Questa riapertura agevolerà la circolazione, soprattutto dei mezzi pesanti, ma con alcune modifiche temporanee:
- La rotonda sulla SP13 in direzione Magnago sarà chiusa al traffico.
- Il traffico sarà deviato verso la prima rotonda della zona industriale, con la possibilità di ripercorrere la strada in senso inverso per accedere alla SP13.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.