Castronno accoglie la nuova Preside e si rinnova la collaborazione tra Scuola e Comune
"Ho trovato una scuola meravigliosa" dice la nuova ds Bonaccorso con riferimento agli alunni, al personale, all'innovazone didattica e al sostegno di Comune e genitori

Dopo la calorosa accoglienza di alunni, insegnanti e personale scolastico, anche il sindaco Giuseppe Gabri ha voluto dare il proprio benvenuto alla nuova Preside dell’Istituto comprensivo di Castronno, Anna Rita Bonaccorso. «La scuola è meravigliosa, non potevo trovare di meglio», commenta la Dirigente scolastica con riferimento alle persone incontrate qui e alle vivacità di progetti e iniziative che caratterizzano l’offerta formativa dei diversi plessi dell’Istituto.
Tante attività rese possibili dalla collaborazione di diverse realtà, dal comitato genitori all’Amministrazione Comunale: «L’attenzione e il sostegno garantito e ribadito dal Sindaco nel corso del nostro primo incontro sono preziosi e non scontati. Fanno onore a questa comunità – commenta la Preside – C’è una reale condivisione di obiettivi sul ruolo centrale della scuola per il benessere del territorio. Una ricchezza che merita di essere coltivata e comunicata, perché la popolazione sia consapevole del grande valore di questa scuola».
Il valore è dato innanzi tutto dalle persone che vivono e sostengono la scuola. La Preside in questo senso apprezza l’impegno dell’Amministrazione comunale e dei genitori e sottolinea la disponibilità del personale Ata e amministrativo a coprire il territorio allargato del IC di Castronno unita alla professionalità mostrata da un corpo docenti «motivato e pronto all’innovazione», afferma.
«Il progetto “Fuori classe in movimento” per cui le aule sono disciplinari, assegnate ciascuna e una materia e non ad una classe, permette di lavorare con efficacia sulle competenze, come da obiettivi ministeriali e soprattutto come serve ai ragazzi che apprezzano molto il metodo, con spostamenti ben gestiti ad ogni cambio dell’ora», spiega la preside Bonaccorso – Un gioiello di scuola che merita di crescere e che può contare sull’impegno di tutti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.