Dall’autopsia dubbi sul suicidio di Larimar Annaloro. Mistero sulla morte della 15enne di Besozzo
La giovane, che si era trasferita in provincia di Enna da un anno, era stata trovata senza vita vicino alla sua abitazione. Gli inquirenti definiscono anomale le circostanze del suicidio
![larimar](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2024/11/larimar-1768113.610x431.jpg)
Potrebbe non trattarsi di un suicidio la morte di Larimar Annaloro, la giovane di 15 anni residente a Piazza Armerina (in provincia di Enna) ma cresciuta a Besozzo dove ha vissuto fino ad un anno fa. Il corpo della ragazza era stato ritrovato senza vita lo scorso 5 novembre. Inizialmente tutto aveva fatto pensare ad un gesto volontario ma dall’esame autoptico svolto dal medico legale sul cadavere sono emerse incongruenze con l’ipotesi di un suicidio.
La giovane aveva piedi, addome e collo legati, le mani libere e le scarpe pulite nonostante l’albero al quale è stata ritrovata impiccata fosse in mezzo ad un terreno. Tutti questi dettagli hanno acceso dei dubbi negli inquirenti. C’è poi il giallo del biglietto che Larimar avrebbe consegnato ad un amico del fidanzato sul quale avrebbe scritto “Ti amerò anche nella prossima vita” ma che, sostengono i famigliari, non sarebbe stato scritto da lei.
Larimar Annaloro aveva un legame profondo con Besozzo, il comune varesino dove aveva vissuto fino a un anno fa. Qui aveva trascorso l’infanzia e l’adolescenza, lasciando ricordi tra i compagni di scuola e le compagne di squadra di pallavolo. La comunità è rimasta sconvolta nell’apprendere la tragica notizia della sua morte, avvenuta in Sicilia. Il dolore è stato palpabile nella cerimonia in suo ricordo organizzata dieci giorni fa nel piazzale del Faro, dove amici, vicini e conoscenti si erano riuniti per ricordarla, liberando palloncini nel cielo e condividendo lacrime e singhiozzi.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.