Due anni fa la commozione per la scomparsa di Roberto Maroni
Ancora presente fra i varesini il ricordo per l’uomo e lo statista. I giorni del commiato, con la città stretta alla famiglia e le lacrime di Giorgia Meloni

Ricordi indelebili per la città di Varese. La perdita di un uomo apprezzato per le sue qualità anche dagli avversari politici coi quali invece di erigere barricate era in grado di costruire ponti. Roberto Maroni è stato questo per chi ha seguito i suoi ideali, ma anche per la sua città e il territorio in cui viveva: un costruttore di relazioni e pensieri, idee che aveva da sempre nell’animo di far crescere.
Per questo dopo due anni che ci separano dalla sua dipartita il ricordo dei varesini è sempre vivo in quei fotogrammi che non lasciano spazio a interpretazioni: le lacrime di tanti varesini e della presidente del Consiglio arrivata in città per commuoversi ascoltando le parole dei figli in una basilica strapiena; il ministro Piantedosi e l’omaggio al feretro per l’uomo con cui era unito da un rapporto di grande stima e collaborazione. La piazza, nel cuore della sua Varese, incapace di contenere.
E poi la gente comune che si stringeva in quei giorni alla famiglia; amici e conoscenti, compaesani del piccolo paese in cui Bobo viveva e che gli sono stati accanto nei difficili momenti. E poi quelle parole, così toccanti, arrivate fino al cuore: «Ti sei impegnato tanto e sei stato un buon papà. Il tuo impegno ci è arrivato, l’abbiamo sentito. Buon cammino papà».
Maroni era una persona che amava la curiosità da sublimare e sperimentare in nuove esperienze. Si vedeva qualche volta in redazione a Varesenews, e non si sottraeva agli inviti di partecipare a iniziative legate alla vita del giornale ma anche a momenti informali, come quando, nel 2015 ai tempi della presidenza della Regione, accompagnò il direttore Marco Giovannelli in una passeggiata lungo una tappa della via Francigena durante la quale rilasciò una delle tante interviste al nostro giornale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.