È morta Berta Duane, per oltre vent’anni addetta stampa del Jrc di Ispra
È stata un punto di riferimento competente e professionale. Sempre gentile e disponibile era convinta dell'importanza di condividere con il territorio le attività e la funzione dei laboratori del centro di ricerca europeo

Nella mattina di ieri, mercoledì 20 novembre, è morta Berta Duane. Per oltre vent’anni è stata la responsabile della comunicazione con la stampa del Centro di ricerca (Jrc) di Ispra. Berta era un punto di riferimento, disponibile, professionale ed estremamente competente per chi voleva conoscere da vicino il funzionamento dell’istituto che fa capo alla Commissione europea. Era convinta dell’importanza della condivisione e dell’informazione per avvicinare i cittadini alle istituzioni dell’Unione Europea ma anche perché riteneva fondamentale mostrare al di fuori dei cancelli del Jrc quello di cui quotidianamente si occupano i ricercatori e i lavoratori del centro. Conosceva la finalità e le peculiarità dei vari dipartimenti e laboratori e sapeva come valorizzare le attività che si svolgono all’interno, sia in occasioni formali, come le visite istituzionali o gli eventi internazionali, sia nei momenti di socialità come le cerimonie di inaugurazione dei semestri di presidenza.
Originaria della Germania, dopo la pensione, ha scelto di rimanere sul Lago Maggiore e continuare a vivere ad Angera. A suo figlio e a tutta la sua famiglia la redazione porge le più sentite condoglianze. Berta non era solo una brava professionista ma sopratutto un animo gentile e un’amica per molti che hanno avuto l’opportunità di conoscerla, la ricorderemo con grande affetto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.