Furto nella sede degli Alpini a Varese, un pranzo da asporto per raccogliere fondi
L'appello lanciato dal capogruppo e dal presidente della sezione dopo l'incursione dei ladri. Domenica 17 novembre, tutti i cittadini sono invitati a partecipare a un pranzo a base di polenta con salsiccia e funghi

Gli Alpini chiedono aiuto a tutti i varesini dopo la recente incursione dei ladri nella sede di Varese.
A lanciare l’appello il Capogruppo Antonio Verdelli e il Presidente della Sezione Varese Franco Montalto.
“La comunità degli Alpini di Varese è stata colpita da un furto con scasso nella Sede cittadina, che ha danneggiato non solo beni materiali ma ha anche ferito profondamente lo spirito di solidarietà e dedizione che caratterizza da sempre il mondo alpino”.
“La sede del Gruppo e della Sezione è stata violata e chiaramente i danni subiti andranno ad incidere sui fondi destinati alla beneficienza.
Gli Alpini di Varese esprimono profonda tristezza e sconcerto per l’accaduto e per rispondere a questo atto deplorevole e raccogliere nuovamente i fondi perduti, organizzeranno un evento speciale”.
“Domenica 17 novembre, tutti i cittadini sono invitati a partecipare a un pranzo da asporto a base di polenta con salsiccia e funghi. Questo evento non solo offrirà deliziosi sapori locali, ma sarà anche un’occasione per unire le forze e dimostrare solidarietà verso le cause benefiche sostenute da sempre dagli Alpini”.
“L’evento si terrà presso la sede di Varese, i piatti saranno disponibili, su prenotazione (entro il 14/11), al prezzo di 15 euro, e i proventi raccolti saranno interamente destinati alla beneficienza. Chiediamo a tutti i nostri concittadini di unirsi a noi, non solo per ricostruire quanto è stato danneggiato, ma per inviare un messaggio forte e chiaro: la nostra solidarietà non può essere infranta”
“Con l’aiuto di tutti, siamo fiduciosi di poter raccogliere i fondi necessari e continuare a sostenere le cause che ci stanno a cuore. Ringraziamo anticipatamente tutti coloro che parteciperanno e sosterranno questa iniziativa.
Insieme, possiamo dimostrare la nostra resilienza e l’incredibile potere della comunità di unirsi nei momenti di difficoltà”.
Per aderire al pranzo da asporto ed assicurarsi la possibilità di gustare la polenta con salsiccia e funghi è necessario prenotare entro il 14/11/2024 inviando una mail a info@gruppoalpinivarese.it o un messaggio Whatsapp al numero +39 331 6014141.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.