Il 22 novembre a Tradate un “job day” mirato ai giovani e all’inclusione
Tutte le persone in cerca di un’occupazione e interessate a partecipare all’iniziativa, avranno la possibilità di prenotare un colloquio durante il quale potranno presentarsi, consegnando il proprio curriculum vitae, e candidarsi ad interessanti offerte attive di lavoro sul territorio tradatese

Il prossimo 22 novembre il Centro per l’Impiego di Tradate e il Collocamento Mirato Disabili della Provincia di Varese in collaborazione con Generazione Vincente, Orienta, Randstad, Synergie (filiali di Tradate) e Solidarietà & Servizi/Officin@Caffè (filiale di Venegono Inferiore), organizzano un JOB DAY con particolare focus sul tema “Giovani & Inclusione”.
Durante l’evento si svolgeranno diversi interventi in plenaria. I temi saranno i Progetti di inclusione lavorativa promossi dal Collocamento Mirato Disabili, la presentazione delle aziende del territorio attraverso “Aziende in vetrina” e infine una serie di “Pillole di orientamento” che forniranno informazioni utili e best practice agli utenti in ottica ricerca del lavoro.
L’obiettivo è quello di organizzare un evento che veda coinvolte diverse realtà che possano stimolare l’interesse dei giovani e avvicinarli al mondo del lavoro.
I giovani potranno conoscere sia le realtà lavorative di aziende che mirano ad assumere determinati profili, che esperienze d’inclusione lavorativa, questo per lanciare loro un messaggio positivo e stimolante riguardo l’approccio al mondo del lavoro.
In generale, tutte le persone che sono in cerca di un’occupazione e sono interessate a partecipare all’iniziativa, avranno la possibilità di prenotare un colloquio durante il quale potranno presentarsi, consegnando il proprio curriculum vitae, e candidarsi ad interessanti offerte attive di lavoro sul territorio tradatese, pubblicizzate dal Centro per l’Impiego, dal Collocamento Mirato Disabili e dagli operatori accreditati.
Di seguito, sono indicate alcune delle posizioni ricercate:
Operai/e addetti/e alla produzione settore chimico/gomma/plastica, metalmeccanica, alimentare
Operai/e addetti/e al confezionamento
Operai/e addetti/e all’assemblaggio
Addetti/e al magazzino
Cucitrici/tori
Educatori/trici
Impiegati/e commerciali ed amministrativi/e
Asa/Oss
Impiegati/e tecnici elettromeccanici
È preferibile una minima esperienza nella mansione ma non si preclude la possibilità di accedere al colloquio anche a chi non sia in possesso di tale requisito.
Organizzare un Job day ha proprio lo scopo di offrire un servizio di potenziamento all’attività che il Centro per l’Impiego, il Collocamento Mirato Disabili e gli Operatori accreditati introducono ogni giorno, al servizio dei cittadini, in un territorio che registra la presenza di aziende alla ricerca di personale.
Si è voluto creare un punto d’incontro tra le esigenze delle imprese e le persone disoccupate, con focus particolare sui giovani e le persone con fragilità nell’inserimento nel mondo del lavoro, dedicando a queste ultime una “vetrina” privilegiata al fine di valorizzare le loro esperienze eì competenze, oltre che la loro disponibilità ad imparare nuove professioni. Infine, tutti i partecipanti potranno valutare anche l’opportunità di seguire percorsi formativi realizzati ad hoc al fine di allineare il proprio profilo professionale a quelli richiesti dal mercato del lavoro.
L’evento si svolgerà dalle ore 9.00 alle ore 17.00 presso Villa Truffini di Tradate – C.so Bernacchi, 2.
Per aderire all’iniziativa, è necessario iscriversi entro il 20 novembre, accedendo al form da questo link:
È importante ricordarsi di portare con sé alcune copie del proprio CV.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.