Il Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate promuove il progetto “boschi migliori” per la conservazione del territorio
È un invito ai proprietari a partecipare attivamente, mettendo a disposizione il proprio bosco per contribuire alla biodiversità e al benessere degli ecosistemi locali

Con il progetto “Boschi Migliori“, il Parco Regionale della Pineta di Appiano Gentile e Tradate, così come già sperimentato nel Parco dei Mughetti, apre le porte a un’innovativa opportunità per i proprietari di boschi e terreni. Realizzata nell’ambito del progetto In.Seeds che vede come capofila Istituto Oikos, l’iniziativa invita i proprietari a partecipare attivamente alla conservazione e valorizzazione del territorio, mettendo a disposizione il proprio bosco per la realizzazione di interventi, e contribuendo così alla biodiversità ed al benessere degli ecosistemi locali.
Un progetto concreto contro l’abbandono boschivo
L’iniziativa risponde a una sfida sempre più urgente: il contrasto all’abbandono dei boschi, con tutte le conseguenze che ne derivano, dalla diffusione di specie invasive fino alla riduzione degli habitat per la fauna autoctona. Con “Boschi Migliori”, i proprietari privati avranno la possibilità di concedere temporaneamente in uso i propri terreni al Parco, che potrà così realizzare interventi mirati di miglioramento forestale. Il cuore del progetto? Preservare e migliorare questi luoghi, potenziando il capitale naturale e il valore paesaggistico del territorio.
Interventi a favore della biodiversità
Grazie alla collaborazione tra il Parco e i proprietari aderenti, saranno possibili azioni di manutenzione e valorizzazione dei boschi, come la sostituzione di specie esotiche invasive con specie autoctone, il recupero di aree degradate e l’incremento di spazi per la riproduzione degli anfibi. Interventi più semplici includono anche la posa di nidi artificiali per uccelli e chirotteri, che vanno a rafforzare l’equilibrio dell’ecosistema forestale e danno nuovo impulso alla biodiversità del Parco.
Un’opportunità per i proprietari di boschi
L’adesione a “Boschi Migliori” rappresenta un’occasione unica per i proprietari di boschi di ottenere un supporto nella gestione a lungo termine del proprio terreno, partecipando al contempo alla tutela del patrimonio ambientale. Gli stessi proprietari potranno inoltre beneficiare del legname recuperato e mantenere la facoltà di cancellare il loro terreno dall’elenco, qualora lo desiderino, con effetto immediato.
Come aderire
I proprietari interessati possono presentare al Parco Pineta una manifestazione di interesse, dettagliando i propri terreni boschivi. Le candidature saranno valutate per stabilire un elenco, valido per cinque anni, di aree che potranno beneficiare degli interventi di miglioramento forestale grazie a fondi locali, regionali o europei.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.