La Banca del gioco di Varese parte da 300 giocattoli donati
Dopo il successo del primo evento di raccolta fondi, proseguono i lavori per sistemare gli spazi dedicati all'Oratorio della Brunella. Scopri qui come partecipare
![Generico 04 Nov 2024](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2024/11/generico-04-nov-2024-1757349.610x431.jpg)
Sono quasi 300 i giocattoli donati in occasione del primo evento di raccolta fondi per creare la Banca del gioco di Varese.
L’idea di creare all’Oratorio della Brunella un nuovo spazio dedicato a bambini e famiglie aperto a tutta la città, dove poter giocare insieme e dove tutti si sentano accolti è piaciuta alle famiglie di Varese che, con entusiasmo e generosità, hanno aderito all’iniziativa.
“Grazie a voi, abbiamo raccolto quasi 300 giochi che diventeranno il cuore pulsante di questo nuovo spazio, presso l’Oratorio della Brunella, dove i bambini potranno divertirsi, esplorare e sognare insieme – scrive Giammatteo Secchi, della Casa Davanti al sole, tra i promotori assieme a La Casa del Giocattolo solidale e Comunità Pastorale Sant’Antonio Abate – Un ringraziamento anche alla Fondazione Comunitaria del Varesotto che sostiene l’iniziativa con il bando 30 giorni per donare”.
![Generico 04 Nov 2024](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2024/11/generico-04-nov-2024-1757346.610x431.jpg)
La Banca del giocosarà un luogo dove ogni bambino ha diritto di sentirsi accolto e dove le famiglie potranno trovare, e generare, un ambiente inclusivo in cui condividere momenti preziosi. Qui sarà possibile prendere in prestito giochi, lasciarne per altri bambini e vivere un’esperienza di condivisione autentica.
“Stiamo lavorando per preparare gli spazi e raccogliere ulteriori giochi – scrivono i promotori – Tagliare il nastro della inaugurazione è il nostro obiettivo con l’augurio di regalare a tutte le famiglie varesine un luogo speciale, dove il gioco sia un linguaggio universale di incontro e crescita“.
Per maggiori informazioni, per donare giochi alla “Banca del gioco” e per rimanere aggiornati sul progetto scrivere a info@lacasadavantialsole.org oppure contattare i promotori ai numeri 366 6093718 – 349 1332802.
![Generico 04 Nov 2024](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2024/11/generico-04-nov-2024-1757352.610x431.jpg)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.