Le opere dei bambini ispirate a Enrico Baj in mostra a Vergiate

L'iniziativa nelle scuole del paese in occasione del centenario della nascita dell'artista

Le opere dei bambini di Vergiate ispirate a Enrico Baj

Le pareti della scuola secondaria di primo grado “Don Milani” di Vergiate si sono trasformate in piccole gallerie d’arte domenica 10 novembre, per ospitare le opere ispirate a Enrico Baj realizzate dai loro giovanissimi studenti.

Galleria fotografica

Le opere dei bambini di Vergiate ispirate a Enrico Baj 4 di 7

L’idea si è sviluppata nell’ambito della festa patronale di San Martino e in occasione dei cento anni dalla nascita dell’artista.

Le opere dei bambini di Vergiate ispirate a Enrico Baj

Nato a Milano il 31 ottobre 1924, Enrico Baj ha avuto una carriera artistica eccezionale, entrando in contatto e collaborando con altri grandi personaggi della cultura italiana come Edoardo Sanguineti e Umberto Eco, gli artisti Lucio Fontana e Renato Guttuso, ma anche internazionale, tra i quali Marcel Duchamp. Enrico Baj era particolarmente legato anche a Vergiate, dove trascorse parte della sua vita.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Novembre 2024
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Le opere dei bambini di Vergiate ispirate a Enrico Baj 4 di 7

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.