Primo posto al concorso “Tira fuori la lingua” per il video della proloco di Ranco in “dialetto laghee“
Gli ideatori della clip arrivata prima: “Questo premio lo dedichiamo a chi continua a parlare, insegnare e tramandare il dialetto, mantenendo vive le radici culturali della nostra terra“
Un mondo dove d’un tratto tutto comincia a parlare in dialetto: dalla tv alla radio passando naturalmente per qualunque frase pronunciata per strada: è il video realizzato dalla proloco di Ranco e che si è aggiudicato il primo posto al concorso “Tira fuori la lingua”. Si tratta di un concorso organizzato a Nembro, in provincia di Bergamo, dedicato alla valorizzazione della lingua madre e della cultura di appartenenza (italiana e non): possono partecipare tutti, anche giovani e scuole, a “Tira fuori la lingua”, attraverso produzioni artistiche di vario tipo: poesie, testi letterari, testi musicali, opere d’arte, fotografie, cortometraggi o opere multimediali.
«Siamo incredibilmente orgogliosi di annunciare che il nostro video in dialetto ha conquistato il primo premio! Questo riconoscimento non è solo un tributo al nostro lavoro, ma un omaggio alla bellezza e alla forza della nostra lingua e delle nostre tradizioni».
Il video, auto prodotto dalla proloco, aveva attirato l’attenzione delle testate nazionali, e persino la Rai fece un servizio per racocntare la storia di quel gruppo di appassionati del vernacolo locale che si era messo in testa di valorizzare il dialetto.
«Celebrare il dialetto come cuore pulsante della nostra identità, un ponte tra passato e futuro, capace di raccontare storie, emozioni e valori che ci appartengono. Questo premio lo dedichiamo a chi continua a parlare, insegnare e tramandare il dialetto, mantenendo vive le radici culturali della nostra terra. Grazie a tutti coloro che ci hanno supportato, a chi ha creduto in noi e soprattutto a chi ha ancora voglia di tirar fuori la lingua per far sentire quanto è unica!»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.