Somma Lombardo si prepara al Natale: la novità è la pista di pattinaggio
Nel parcheggio di Palazzo Comunale sono iniziati da qualche giorno i lavori per la pista di pattinaggio, che inaugura il prossimo 30 novembre

Nel parcheggio di Palazzo Comunale sono iniziati da qualche giorno i lavori per la pista di pattinaggio, che inaugura il prossimo 30 novembre: una novità del Natale sommese 2024, fortemente voluta dall’Assessore a Commercio e Turismo, Francesco Calò.
Una pista che nei piani dell’Amministrazione sarà un luogo di socializzazione e di aggregazione durante le feste, con la possibilità anche per le scuole della città di venire gratuitamente a pattinare come percorso di avviamento allo sport, conoscendo magari per la prima vota, il palazzo istituzionale per eccellenza di Somma Lombardo.
Sull’ubicazione della pista, purtroppo, sono già emerse le prime polemiche: «Mi permetto di rispondere con
i fatti: ci si accusa poiché la pista di pattinaggio porterebbe via parcheggi preziosi per i cittadini in questo
periodo. Preciso, però, che la pista occupa solo la metà del parcheggio che è di solito usata dai dipendenti
comunali muniti di permesso ai quali è stato chiesto con largo anticipo, proprio per consentire
l’installazione della pista, un piccolo sacrificio per i prossimi due mesi, ovvero di non parcheggiare negli
stalli blu del parcheggio comunale, per lasciare spazio ai cittadini – spiega l’assessore – Tutti i dipendenti comunali si sono dichiarati più che disponibili e infatti già stamane dopo le 9, con il Comune pienamente operativo il parcheggio nel retro era mezzo vuoto. La scelta del parcheggio di Palazzo Viani Visconti è
funzionale per due motivi: in primis si tratta di un luogo centrale, circoscritto e perfettamente in piano; in
secondo luogo, è stato il compromesso migliore proprio per evitare di togliere parcheggi, poiché
l’alternativa era piazza Scipione, meno pianeggiante e completamente adibito a parcheggi».
Dal 7 dicembre come ogni anno, tutti i sabati, ci sarà infine la possibilità di parcheggiare gratuitamente in tutti gli stalli blu, lungo tutto il periodo natalizio, un piccolo gesto concreto per agevolare il commercio di prossimità nel centro storico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.