Varese
Un weekend di magia a Varese: torna Natale a Casbeno
Sabato 23 e domenica 24 novembre 2024, Varese si prepara a vivere la 21ª edizione dell’evento

Sabato 23 e domenica 24 novembre 2024, Varese si prepara a vivere la 21ª edizione di un evento che unisce la magia del Natale con un obiettivo di solidarietà.
Il tradizionale mercatino di Natale di Casbeno riunisce hobbisti, associazioni e scuole e animerà le vie Conciliazione e Montebello, creando un’atmosfera magica all’insegna della condivisione, del divertimento e del bene comune.
Il programma si aprirà sabato 23 pomeriggio, con l’avvio del mercatino e della mostra fotografica di Marcello Albani nel salone superiore dell’oratorio parrocchiale. L’esposizione, intitolata «Da Bella Bella a Dawson», rappresenta la terza tappa di un suggestivo viaggio nel Canada nord-occidentale. Nel frattempo, la Scuola dell’Infanzia “Divina Provvidenza” accoglierà le famiglie con un open day, offrendo la possibilità di visitare gli spazi e partecipare a un set fotografico pensato per bambini e genitori.
Alle 17.30, i più piccoli saranno protagonisti di un incantevole momento con il Cantastorie di Natale, interpretato da Luisa Oneto della Compagnia Splendor del Vero, dedicato ai bambini dell’asilo e delle prime classi delle scuole primarie. La serata culminerà con la suggestiva mini-fiaccolata dei bambini, che partirà al termine della Santa Messa vigiliare, illuminando il cammino fino al sagrato della chiesa. Qui, dopo una benedizione e la visita al presepe, si accenderà il grande albero di Natale, simbolo di luce e speranza per tutti.
Domenica 24 novembre il mercatino tornerà ad animare le strade per l’intera giornata, mentre il salone dell’oratorio ospiterà ancora la mostra fotografica. Nel pomeriggio, dalle 16.00, spazio all’animazione per bambini con l’aiutante di Babbo Natale, che coinvolgerà i più piccoli con giochi, magia e palloncini. Sempre alle 16.00, al piano superiore, si terrà un importante momento di riflessione sul tema della pace.
La proiezione del video-incontro «La pace già possibile» tra Laila Alsheikh e Robi Damelin di Parents Circle Families Forum racconterà storie di riconciliazione tra famiglie israeliane e palestinesi con Claudia Mazzucato, docente di diritto penale e giustizia riparativa all’Università Cattolica Sacro Cuore di Milano. A seguire, dialogo moderato da Clara Patelli del Centro Culturale Massimiliano Kolbe di Varese.
Non mancheranno le prelibatezze gastronomiche: al “Ristoratorio” si potranno gustare piatti caldi come trippa, polenta e brüscitt, pasta con radicchio e fonduta di taleggio o zucca e salsiccia. Nel cortile dell’asilo e sul piazzale della chiesa, street food, caldarroste, crêpes e dolci faranno la gioia dei presenti, mentre il bar dell’oratorio sarà pronto a servire colazioni e bevande calde.
Il Mercatino di Natale rimane comunque fedele alla sua missione benefica: il ricavato netto sarà devoluto alla Caritas parrocchiale e a Casa Lorenzo, un’opera delle Suore Camilliane in Thailandia.