Violenza nelle carceri: l’ennesima aggressione a un agente di Busto Arsizio preoccupa L’Uspp
Un agente colpito al volto da un detenuto per futili motivi: il Commissario Straordinario USPP Lombardia chiede interventi immediati per tutelare il personale
![Apre lo sportello del Garante regionale dei Detenuti in carcere a Busto](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/11/apre-lo-sportello-del-garante-regionale-dei-detenuti-in-carcere-a-busto-708142.610x431.jpg)
L’ondata di violenza nei confronti del personale del Corpo di Polizia Penitenziaria, in particolare nella Casa Circondariale di Busto Arsizio, continua a preoccupare i sindacati. Questa volta è l’Uspp a commentare l’ennesimo episodio si è verificato nella mattinata del 19 novembre, quando un agente è stato aggredito da un detenuto straniero.
Secondo quanto ricostruito, l’aggressore, ristretto nel reparto ex art. 32, avrebbe preteso di ricevere terapia farmacologica al di fuori degli orari stabiliti. Al rifiuto del personale sanitario, il detenuto ha reagito con violenza, sferrando un pugno al volto dell’agente incaricato della sezione. L’impatto ha causato un labbro spaccato, costringendo il malcapitato a ricorrere alle cure ospedaliere.
“Fatti del genere indignano profondamente” ha dichiarato Umberto Di Stefano, Commissario Straordinario dell’Unione Sindacati Polizia Penitenziaria (USPP) Lombardia. “La solidarietà mia e della Segreteria Regionale va al collega aggredito, con l’auspicio che la Direzione dell’Istituto adotti immediati interventi come previsto dal Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria. È fondamentale anche garantire supporto psicologico e legale al personale coinvolto in questi episodi”.
Il Commissario ha inoltre evidenziato la necessità di misure strutturali per tutelare gli agenti nell’esercizio delle loro funzioni. “Nonostante l’attenzione dimostrata dal Governo verso il Corpo di Polizia Penitenziaria, quanto fatto finora non è sufficiente. Servono risorse aggiuntive e strumenti adeguati per mettere in sicurezza istituti come quello di Busto Arsizio, dove episodi del genere si stanno purtroppo moltiplicando”.
Lo scorso 23 ottobre, una delegazione dell’USPP ha visitato l’Istituto di Busto Arsizio per valutare la situazione interna. I risultati di questa analisi saranno a breve trasmessi agli organi competenti del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, con l’obiettivo di promuovere soluzioni efficaci e immediate.
Questo nuovo episodio solleva ancora una volta interrogativi sulla sicurezza del personale penitenziario e sulle misure necessarie per prevenire ulteriori aggressioni. La tutela degli agenti deve essere una priorità per garantire non solo la loro incolumità, ma anche il corretto funzionamento del sistema penitenziario.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.