Da Betlemme a Varese: domenica 22 dicembre la luce della pace arriva in città
Appuntamento alle 14.15 nel parco dei Giardini Estensi, dove ci sarà un'esibizione con 200 giovani coristi, tutti under 15. Da qui i coristi si sposteranno in corteo fino alla Basilica San Vittore
La luce di Betlemme arriva a Varese, grazie a una staffetta internazionale di gruppi scout per portare la fiamma della chiesa della Natività fino ai diversi Paesi. Domenica 22 dicembre la fiamma arriva anche a Varese, insieme a diversi eventi aperti a tutti: appuntamento alle 14.15 nel parco dei Giardini Estensi, dove ci sarà un’esibizione con 200 giovani coristi, tutti under 15. Da qui i coristi si sposteranno in corteo fino alla Basilica San Vittore, dove alle 16.00 si esibiranno in un concerto natalizio, con brani della tradizione e inediti.
“Un appuntamento che fa parte del palinsesto di eventi che animano la nostra città nel periodo natalizio – sottolinea la vicesindaca Ivana Perusin.
“Un grande coro con 200 bambini e bambine che cantano la pace è il più bel messaggio di speranza e vitalità che si possa dare – aggiunge l’assessore alla Cultura Enzo Laforgia.
Gli scout tradizionalmente portano ogni anno la luce in una camminata notturna da Gallarate al Sacro Monte di Varese. L’Associazione Culturale Valcuvia ha pensato di estendere l’iniziativa portando la fiamma anche nel cuore della città, in un evento coinvolgente per tutti. A presentare l’evento in conferenza stampa Margherita Gianola dell’associazione Culturale Valcuvia, promotrice dell’iniziativa.
Il concerto e gli eventi in programma sono realizzati con la collaborazione del centro ricerche teatrali Teatro-Educazione di Fagnano Olona e il sostegno di Fondazione Comunitaria del Varesotto.
Programma
Appuntamento per il 22 dicembre alle 14.15 con un flash-mob inclusivo nei Giardini Estensi: i giovani coristi interpreteranno un brano con movimenti espressivi per renderlo fruibile a tutti, anche a persone con disabilità uditive o di parola. Alle 14.45 ci sarà il Corteo della Luce: il gruppo scout Agesci di Varese insieme ai coristi e alle persone presenti porteranno la fiamma proveniente da Betlemme dai Giardini Estensi fino alla Basilica di San Vittore.
Infine in Basilica alle 16.00 ci sarà il concerto della pace, con un programma di brani natalizi eseguiti dai giovani cantori, che appartengono a cinque diversi cori della Galassia dell’Antoniano: Piccoli Cori Valcuvia, Piccolo Coro SMA di Milano, Minicoro di Rovereto, Piccolo Coro TAB di Barlassina e Piccolo Coro Magiche Voci di Torino. Tra le canzoni anche un inedito scritto appositamente per l’occasione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.