I sindaci dei consigli comunali dei ragazzi di Varese incontrano Fiammetta Borsellino
L’evento è organizzato dalla Rete Provinciale CCdR dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Varese e dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Cocquio Trevisago

Il prossimo 10 dicembre 2024, alle ore 18:00, presso l’Oratorio S. Andrea di Cocquio Trevisago, si terrà un incontro speciale con Fiammetta Borsellino, figlia minore del giudice Paolo Borsellino, una delle figure simbolo della lotta contro la mafia.
Con coraggio e determinazione, Fiammetta porta avanti il messaggio lasciato dal padre, raccontando non solo la sua storia, ma anche l’importanza di scegliere sempre la legalità e il bene comune. Durante l’incontro, rivolgerà un invito ai giovani a riflettere sul valore della verità, della memoria e del senso di responsabilità, trasmettendo un messaggio di speranza per costruire un futuro migliore, basato sul rispetto e sull’impegno civile.
L’iniziaiva è organizzata dalla Rete Provinciale CCdR dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Varese e dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Cocquio Trevisago, con la collaborazione del Centro Studi Sociali contro le Mafie – Progetto San Francesco.
L’EVENTO
Data: 10 dicembre 2024
Orario: 18:00
Luogo: Oratorio S. Andrea, Via Martiri Cristiani 22, Cocquio Trevisago
Un’occasione importante per riflettere insieme sul significato profondo di impegno civile e memoria, attraverso le parole di chi vive quotidianamente il ricordo di una figura fondamentale nella storia italiana.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.