Il calendario 2025 di Confcommercio celebra le attività storiche della provincia di Varese
Dodici negozi che hanno fatto la storia del Varesotto protagonisti delle pagine del calendario pubblicato da Confcommercio Uniascom Provincia di Varese. «Luoghi di riferimento e di bellezza delle nostre città»

Confcommercio Uniascom Provincia di Varese, in occasione degli 8o anni delle cinque Ascom territoriali (Varese, Busto Arsizio, Gallarate, Saronno e Luino), ha svelato il calendario 2025 dedicato a dodici delle 330 attività storiche riconosciute dalla Regione Lombardia che punteggiano l’intera provincia di Varese.
Dalla galleria d’arte Ghiggini di Varese, l’attività più antica con oltre 200 anni di storia (è stata fondata nel 1822), al ristorante Smeraldo di Dumenza, dove Piero Chiara era solito ritrovarsi a giocare e discutere insieme alle menti più fini della cultura del Varesotto. Il calendario di Uniascom Provincia di Varese racconta mese per mese le attività del Varesotto con almeno 40 anni di storia attraverso i volti delle persone che le mantengono vive e piene di energia ritratti nelle foto di Angelo Puricelli e Domenico Ghiotto (agenzia Blitz)
Alla presentazione del calendario 2025 la sera di giovedì 12 dicembre a Varese erano presenti Rudy Collini, presidente di Confcommercio Uniascom Provincia di Varese, Lino Gallina, segretario generale di Confcommercio Uniascom Provincia di Varese, Antonio Besacchi, presidente di Ascom Varese, Antonio Busnelli, presidente di Ascom Saronno e Franco Vitella, presidente di Ascom Luino.
«Le attività storiche – afferma Rudy Collini – sono eccellenze che sono stati capaci di resistere ai cambiamenti della società. Rappresentano dei punti di riferimento, prestigio e bellezza dei nostri centri cittadini. in questo calendario abbiamo scelto dodici negozi che rappresentano le 330 attività storiche riconosciute in provincia di Varese dalla Regione Lombardia».
«Questo calendario – aggiunge Collini – vuole essere anche uno stimolo per tutti i negozi che ancora non lo sono, a diventare attività storiche a loro volta. Un’opportunità che ha vantaggi concreti, a partire dai bandi esclusivi che Regione Lombardia mette a loro disposizione».
«All’interno delle attività storiche – sottolinea Franco Vitella – convivono generazioni diverse. Mentalità vecchie e giovani si incontrano e si scontrano. Il passato si fonde col presente e a volte col futuro. Il confronto non è sempre facile, ma sono realtà estremamente vivaci».
«Un’ottima iniziativa – rimarca Antonio Besacchi -. Coi negozi storici stiamo ottenendo grandi soddisfazioni. È un piacere vedere che nel nostro tessuto economico esistono così tante famiglie che resistono e portano avanti le loro attività con impegno».
Il calendario sarà distribuito gratuitamente a tutte le attività della provincia di Varese associate a Uniascom.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.