Il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica rafforza le misure per le festività
"A protezione - si legge nella nota della Prefettura - delle aree maggiormente attrattive sotto il profilo turistico e commerciale ove vengono allestiti mercatini e fiere natalizie"

Il 22 dicembre si è tenuta, nella Sala Biblioteca della Prefettura di Varese, una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduta dal Prefetto di Varese, Dott. Pasquariello, alla presenza del Presidente della Provincia, Dott. Magrini, del Sindaco di Varese, Avv. Galimberti, accompagnato dall’Assessore Catalano e dal Comandante della Polizia Locale Vegetti, del Questore Dott. Mazza, del Comandante Provinciale dei Carabinieri Col. Gagliardo, del Col. La Grua, in rappresentanza del Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, del Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco Arch. Abate, del Direttore di 118-AREU Dott.ssa Campi e di vari Amministratori, Comandanti e Agenti delle Polizie Locali dei Comuni di Busto Arsizio, Gallarate, Luino e Saronno.
Com’è noto, nella serata del 20 dicembre scorso a Magdeburgo, nel Land della Sassonia – Anhalt in Germania, un’automobile lanciata contro la folla in un mercatino di Natale ha investito numerose persone e al momento il bilancio delle vittime è di almeno cinque morti e oltre duecento feriti. Come ufficialmente dichiarato dalle Autorità locali e dal Governo federale tedesco, il presunto responsabile sarebbe un medico saudita che lavorava nell’ospedale della città. Per precauzione e senza allarmismi, si è convenuto di rafforzare le misure di vigilanza e sicurezza già adottate in una precedente riunione del medesimo Comitato in vista delle festività natalizie, a protezione delle aree maggiormente attrattive sotto il profilo turistico e commerciale ove vengono allestiti mercatini e fiere natalizie, i siti che ospitano eventi di intrattenimento nonché gli obiettivi sensibili ed ogni altro sito ritenuto a rischio.
Per una completa ricognizione delle aree sensibili da sottoporre a dedicata vigilanza e controllo del territorio, il Prefetto ha inviato questa mattina una circolare a tutti i Sindaci della provincia invitandoli a trasmettere alla Questura di Varese ogni utile elemento informativo in proposito, che verrà poi discusso in un Tavolo Tecnico che sarà appositamente convocato domani dal Questore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.