La cerimonia 2024 di consegna dell’arma per 38 aspiranti della Scuola di polizia cantonale
I 38 aspiranti (30 uomini e 8 donne) sono ora pronti per il completamento della loro formazione, che prevede, fino al mese di febbraio, un periodo di stage nei posti di polizia e presso i propri Corpi di appartenenza

La sala del Consiglio comunale di Bellinzona ha ospitato, giovedì 12 dicembre 2024, la Cerimonia di consegna dell’arma agli e alle aspiranti della Scuola di polizia del V circondario d’esame (SCP2024). All’evento hanno partecipato il Direttore del Dipartimento delle istituzioni Norman Gobbi, il Comandante della Polizia cantonale Matteo Cocchi, il capitano Christophe Cerinotti, Capo della Sezione formazione e il Direttore del Centro formazione di polizia (CFP) Andrea Pronzini. Presenti anche il sindaco della Città di Bellinzona Mario Branda e i Comandanti, o i loro rappresentanti, dei diversi Corpi di polizia con aspiranti in formazione.
Nel suo discorso, il Consigliere di Stato Norman Gobbi ha affermato che “la consegna dell’arma investe ogni aspirante agente di una nuova responsabilità. Il possesso dell’arma deve spingervi a considerare ogni situazione seguendo il concetto di proporzionalità, valutando quindi con gradualità gli interventi, privilegiando la mediazione”. Inoltre il Direttore del DI ha insistito sull’importanza della formazione e sull’eccellenza che la Scuola di polizia ha assunto anche in ambito nazionale.
Il Comandante della Polizia cantonale Matteo Cocchi ha sottolineato come la cerimonia rappresenti un passaggio di grande responsabilità, un impegno che ciascuno/a assume nei confronti della comunità, evidenziando inoltre l’importanza del dialogo negli innumerevoli contesti in cui le forze di polizia si trovano a intervenire. L’invito a loro rivolto è quindi di operare con professionalità, dialogo, proporzionalità e cordialità.
Dopo un percorso di formazione costituito di allenamenti pratici e approfondimenti normativi sull’uso della pistola d’ordinanza, 21 aspiranti agenti della Polizia cantonale, 9 aspiranti agenti delle polizie comunali di Bellinzona, Locarno, Lugano e Mendrisio, 7 aspiranti della Polizia cantonale dei Grigioni e 1 aspirante della Polizia militare hanno ricevuto ufficialmente l’arma d’ordinanza dal capitano Christophe Cerinotti.
I 38 aspiranti (30 uomini e 8 donne) sono ora pronti per il completamento della loro formazione, che prevede, fino al mese di febbraio, un periodo di stage nei posti di polizia e presso i propri Corpi di appartenenza. La formazione proseguirà poi con il secondo anno di carattere pratico, nei rispettivi Corpi d’appartenenza. Queste ulteriori fasi permetteranno di conseguire l’Attestato professionale federale di agente di polizia, dopo il superamento degli esami federali di professione previsti per febbraio 2026.
(foto Polizia cantonale)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.