La scuola Bosco Verde di Castello Cabiaglio apre la strada alla mensa scolastica sostenibile
Grazie al progetto "Connessioni di valore" di CAST ONG, i piccoli di Cabiaglio potranno gustare prodotti locali, sostenibili e a km zero. "Un esempio che può ispirare altre scuole"

Una mensa scolastica sostenibile è possibile? La sfida lanciata da CAST ONG di Laveno Mombello con il progetto Connessioni di valore, sostenuto da Fondazione Cariplo, è stata accolta dalla scuola materna e asilo nido Il Bosco Verde di Castello Cabiaglio.
Da dicembre bambini e bambine della scuola potranno gustare i formaggi della Fattoria Rancina, a pochi passi dalla scuola, il riso e le lenticchie dell’azienda B.Riso, Natura Nobile di Rovasenda (VC) e i prodotti agricoli dell’azienda agricola Sciareda di Cittiglio.
Un’iniziativa che unisce qualità dei prodotti, valorizzazione delle produzioni locali e riduzione dell’impatto ambientale grazie alle scelte d’acquisto sostenibili. La scuola materna Il Bosco Verde dimostra che anche le mense scolastiche possono adottare pratiche sostenibili, offrendo un’alimentazione che rispetta l’ambiente e promuove una cultura del cibo più consapevole.
«L’esempio di Castello Cabiaglio può ispirare molte altre realtà scolastiche – raccontano i promotori -. Un’ottima occasione è offerta dalla campagna Green Food Week, settimana delle mense sostenibili organizzata da Foodinsider e promossa in provincia di Varese dal programma Green School di cui CAST è membro, che per questo anno scolastico si terrà nel mese di aprile 2025».
La Green Food Week invita le scuole di ogni ordine a sperimentare ricette vegetali sostenibili, accogliendo le richieste della comunità scientifica internazionale che raccomanda di rendere i legumi protagonisti del pasto. Lo scorso anno 19 scuole della provincia hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa, ottenendo risultati significativi. Per la prossima edizione, l’obiettivo è coinvolgere un numero ancora maggiore di partecipanti e ampliare l’impatto positivo.
Ma perché è importante promuovere sostenibilità nelle nostre mense scolastiche? Promuovere un’alimentazione sana e sostenibile fin dalla più tenera età è fondamentale per educare cittadini consapevoli e rispettosi dell’ambiente. Scegliere prodotti locali, di stagione provenienti da una filiera etica e sostenibile non solo riduce le emissioni legate alla produzione e al trasporto ma sostiene l’economia locale e contribuisce a preservare il nostro territorio.
Per maggiori informazioni sul progetto Connessioni di Valore: https://www.cast-ong.org/connessionidivalore
Per maggiori informazioni sulla campagna Green Food Week: https://www.foodinsider.it/green-food-week/
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.