Le nuove tratte di Pedemontana non saranno pronte per le Olimpiadi invernali. Pizzighini (M5S): “Fermatevi”
La consigliera regionale lombarda chiede di “fermare l'avvio dei cantieri di un'opera costosa e inutile” che non sarà mai pronta per Milano-Cortina
I nuovi tratti di Autostrada Pedemontana Lombarda non saranno mai pronti per le Olimpiadi di Milano-Cortina. Ci vorranno ancora almeno 1000 giorni di lavoro per completare le due tratte B2 e C i cui cantieri saranno avviati tra qualche mese.
Secondo Paola Pizzighini, consigliera regionale M5S Lombardia: “Pedemontana rimane un’opera inutile e costosa. Regione Lombardia ne è garante e azionista di maggioranza, eppure, insieme al Ministro Salvini, continua a credere a questa infrastruttura che non servirà nemmeno per le Olimpiadi. 1000 giorni ancora di lavoro, se non di più, per un costo di 4,2 miliardi, un maxifinanziamento da 1,7 miliardi per due tratte, la B2 e la C. La tratta D, il cui progetto originario doveva arrivare fino a Bergamo, è andata fuori strada, mentre la versione attuale della tratta D breve, sembra prodotta più dalla fantasia di qualche burlone che di competenti esperti di viabilità. Una certa politica legata ad asfalto e cemento non ha capito che il tessuto socioeconomico è cambiato e non abbiamo bisogno di autostrade ma di trasporti pubblici intelligenti. Forse non hanno capito cosa sia l’intelligenza artificiale e come modificherà il nostro sistema produttivo. È arrivato il momento che Regione Lombardia metta una pietra sopra a Pedemontana visto il rischio di devastare il suolo vimercatese, oppure regione vuole procrastinare il folle percorso, breve o lungo che sia della tratta D, svenando i contribuenti per un’opera che è prima di tutto antistorica, diseconomica e non ecologicamente sostenibile?”, conclude la 5 Stelle Pizzighini
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.