Municipi uniti per lo stabilimento Beko di Cassinetta
Varese, Ispra, Besozzo, Bardello con Malgesso, Vergiate e Sesto Calende hanno esposto lo striscione "Tutti uniti per Beko". Si allarga il fronte di solidarietà per i lavoratori
Lo striscione “Tutti uniti per Cassinetta” è stato esposto nei Comuni di Varese, Ispra, Besozzo, Bardello con Malgesso, Vergiate e Sesto Calende. «È un gesto corale che punta a rafforzare l’unità del territorio di fronte a una crisi che non è solo occupazionale, ma sociale ed economica» dice la rsu dello stabilimento Beko di Cassinetta di Biandronno, rappresentata da Chiara Cola (Uilm), Tiziano Franceschetti (Fim Cisl dei laghi) e Luciano Frontera (Fiom).
La crisi legata al sito produttivo, con la prospettiva di un taglio di 541 operai e una significativa riduzione del personale impiegato, richiede una risposta collettiva e decisiva. L’adesione dei Comuni all’iniziativa di esposizione dello striscione rappresenta un segnale simbolico ma concreto di solidarietà, per sensibilizzare non solo l’opinione pubblica, ma anche le istituzioni a livello regionale e nazionale. L’obiettivo è creare pressione sull’azienda affinché riconsideri la sua scelta rispetto agli investimenti in Italia.
La delegazione di Fim, Fiom e Uilm che sta seguendo l’iniziativa ha sottolineato l’importanza di avere il sostegno delle amministrazioni locali. «La solidarietà dei Comuni è un messaggio potente, che mostra ai lavoratori che non sono soli in questa battaglia» dicono i rappresentanti sindacali. La speranza è che, attraverso la sinergia tra sindacati, istituzioni e cittadini, si possa aprire una strada per salvaguardare l’occupazione e rilanciare l’economia locale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.