Quattro giorni di DJ set live in streaming per beneficenza: l’iniziativa del collettivo PURE
67 DJ in consolle per offrire musica non-stop per un evento che, pur essendo a porte chiuse e senza pubblico in presenza, sarà accessibile a tutti online
A Varese nasce Pure Collettivo, una realtà giovane e innovativa, nata dall’idea di Leonardo Ciceri, Marco Piantanida, Aurora Lamberti e Giulia Martin, un progetto che comprenderà workshop, grafica, video, musica e produzione.
L’evento di lancio del collettivo sarà Soundwave 101:un’iniziativa di beneficenza senza precedenti che vedrà susseguirsi 101 ore di DJ set live in streaming. Dal 17 dicembre alle 17:00 fino al 21 dicembre alle 22:00: quattro giorni, cinque notti e 67 DJ in consolle per offrire musica non-stop per un evento che, pur essendo a porte chiuse e senza pubblico in presenza, sarà accessibile a tutti online.
Tutti i ragazzi di Pure hanno contribuito con le proprie competenze e creatività alla realizzazione di Soundwave, dalla progettazione dell’evento alla comunicazione visiva, trasformandolo in un’esperienza unica che unisce musica, solidarietà e design.
Un evento benefico il cui obiettivo è quello di raccogliere fondi per ARCA del Seprio, un progetto che sta realizzando una caffetteria speciale, una struttura che offrirà ai ragazzi dello SFA (Servizio di Formazione all’Autonomia) un’opportunità di inserimento lavorativo, promuovendo inclusione e crescita personale in un ambiente professionale.
Chiunque potrà contribuire alla causa con una donazione attraverso il link dedicato, già disponibile e al quale sarà possibile accedere durante la diretta sul canale Twitch.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.