Sesto Calende dà l’addio a Cristina Cozzi, una vita dedicata agli altri
La donna viveva nella frazione di Lisanza ed era stata nominata Cavaliere “al Merito della Repubblica Italiana”. Il cordoglio della comunità per la docente molto conosciuta

Cristina Cozzi, che molti dei residenti nella zona del Basso lago Maggiore hanno conosciuto e ricordano come docente di italiano presso l’Istituto Comprensivo “Ungaretti” di Sesto Calende è mancata domenica sera.
La notizia ha rapidamente fatto il giro di Lisanza, frazione di Sesto Calende dove la donna viveva. Un cordoglio sentito che si è manifestato sui social e nei diversi messaggi di vicinanza alla famiglia.
«Avevamo da poco plaudito in Consiglio Comunale alla Sua nomina al “Al Merito della Repubblica Italiana” che il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella le aveva conferito ben sapendo quali erano stati i Suoi meriti a favore della comunità. Ricordando il titolo a Cavaliere della Repubblica a Lei conferito e riconoscendo con quando orgoglio si definiva cittadina del Rione Mulini».
Chi l’ha conosciuta ricorda che Cristina Cozzi «ha vissuto con coraggio, con dedizione, con serenità una vita piena di prove e di soddisfazioni, con lo sguardo rivolto alle persone che aveva intorno, uno sguardo profondo, attento al bene presente in ciascuno. Rigorosa con sé stessa, paziente con gli altri, disponibile con tutti, sorridente alla vita, anche e soprattutto quando affrontarla è stato difficile».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.