Silvano Contini e gli aneddoti sul ciclismo varesino, presentato a Gavirate “Varese Pedala”
Ospite della mattina l’ex professionista Silvano Contini che ha intrattenuto gli intervenuti con alcuni aneddoti riguardanti la sua carriera ciclistica, ma anche la sua vita privata con l’incontro con colei che sarebbe divenuta sua moglie avvenuto alla Tre Valli Varesine del 1981
Piacevole mattinata dedicata al ciclismo varesino presso la Biblioteca di Gavirate. L’occasione è stata la presentazione del volume “Varese Pedala”, dedicato ai personaggi e agli eventi della provincia di Varese dal 1893 ai giorni nostri.
Ospite della mattina l’ex professionista Silvano Contini che ha intrattenuto gli intervenuti con alcuni aneddoti riguardanti la sua carriera ciclistica, ma anche la sua vita privata con l’incontro con colei che sarebbe divenuta sua moglie avvenuto alla Tre Valli Varesine del 1981.
Il sindaco di Gavirate Massimo Parola ha avuto parole di stima per gli autori del volume edito da Sunrise Media che in 176 pagine, corredate da 186 fotografie, ripercorre le storie delle manifestazioni di maggior caratura, dai campionati del mondo delle diverse specialità alle gare internazionali. (foto Giordano Azzimonti).
Luigi Cazzola e Sergio Gianoli hanno concluso la mattinata gaviratese con numerose particolarità inerenti al volume che ha la prefazione di Stefano Zanini. Da oggi il volume è disponibile presso: Libreria Molinari Gavirate, Cicli Botteon Cocquio Trevisago, Ottica Zago Varese, Cicli Ambrosini Varese e Foto Gabbani Cassano Magnago. O scrivendo a: ciclovarese2022@gmail.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.