Un nuovo ambulatorio di cure palliative nella casa di comunità di Laveno Mombello
Dopo aver rivisto la decisione di attivare la struttura semplice di cure palliative sul Verbano, l'Asst Sette Laghi apre servizio di presa in carico precoce di pazienti, soprattutto oncologici, che possono essere curati a domicilio

Le variazioni al POAS ( il piano organizzativo aziendale) hanno cancellato la struttura semplice di terapia del dolore e cure palliative nel Verbano ma l’Asst Sette Laghi compensa la variazione attivando un nuovo ambulatorio di cure palliative ella casa di comunità di Laveno Mombello.
L’Ambulatorio, gestito da uno specialista della S.C. Cure Palliative Integrate, diretta dal Dottor Gianpaolo Fortini, è dedicato alla presa in carico precoce di pazienti, soprattutto oncologici, che necessitano di terapie che possono proseguire a domicilio.
Il medico palliativista, durante la visita ambulatoriale, definisce il percorso di cura più adatto e coordina il trattamento con i servizi territoriali, attivando tempestivamente i percorsi necessari in fase avanzata di malattia.
Intervenire tempestivamente consente di alleviare il dolore e ridurre il disagio fisico ed emotivo, offrendo al paziente maggiore serenità. I pazienti che accedono all’ambulatorio di cure palliative possono continuare a essere seguiti dai loro specialisti e dal medico di famiglia e, se necessario, continuare i trattamenti attivi.
L’accesso all’ambulatorio richiede l’impegnativa del Medico di Medicina Generale o di uno specialista, che prescriverà la “prima visita ambulatorio cure palliative”, la prenotazione deve avvenire attraverso i consueti canali aziendali. Per informazioni: Canali prenotazione – asstsettelaghi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.