Addio a Maria Giuseppina Caccia Dominioni Panza di Biumo, custode della collezione di Villa Panza
In segno di cordoglio, la bandiera di Villa Panza è stata esposta a mezz’asta. Nel 2016 donò alla villa la celebre opera “Cone of Water” di Meg Webster

È scomparsa nella notte Maria Giuseppina Caccia Dominioni Panza di Biumo, figura centrale nella valorizzazione e tutela della straordinaria collezione Panza. Figlia di Giuseppe Panza di Biumo, celebre collezionista d’arte fra i più importanti dell’arte contemporanea della seconda metà del Novecento, Maria Giuseppina ha dedicato la sua vita all’arte e alla promozione di Villa Panza, simbolo culturale di Varese.
In segno di cordoglio, la bandiera di Villa Panza è stata esposta a mezz’asta nella giornata di martedì, un gesto semplice ma significativo per ricordare una donna che ha dato tanto al patrimonio artistico e culturale della città.
Classe 1958, Maria Giuseppina aveva iniziato a lavorare nella collezione di famiglia alla fine degli anni ’80, assumendo il ruolo di direttrice. Sedeva inoltre nel comitato dei garanti di Villa Panza, dove il suo impegno è stato fondamentale per preservare e arricchire uno dei più importanti patrimoni artistici italiani.
La generosa donazione del 2016: “Cone of Water” di Meg Webster
Uno dei momenti più significativi della sua attività a Villa Panza fu la donazione, nel 2016, dell’opera “Cone of Water” di Meg Webster, un lavoro site-specific realizzato per il cortile d’onore della dimora. La donazione, condivisa con il marito Gabriele Caccia Dominioni e i figli Chiara, Pietro e Giulia, rappresentò un gesto di profondo legame con Villa Panza, che Maria Giuseppina definì “un ringraziamento al luogo dove ho vissuto a lungo, mi sono sposata e abbiamo visto crescere i nostri figli”.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.