Arianna Di Claudio, giovane attrice di Besozzo nel film Rai dedicato a Peppino di Capri
La 23enne di Besozzo, nella serie, interpreterà Roberta Stoppa, prima moglie dell’autore di “Champagne”. La prima puntata in onda martedì 18 febbraio
Tra le figure di spicco della nuova produzione di Rai, “Champagne – Peppino di Capri”, c’è anche Arianna di Claudio, giovane attrice originaria di Besozzo.
Il film, diretto da Cinzia TH Torrini, andrà in onda in prima serata su Rai 1 martedì 18 febbraio ed è dedicato alla vita del celebre cantante italiano Peppino di Capri, attraversando momenti cruciali della storia del nostro Paese, dall’infanzia dell’artista durante la Seconda guerra mondiale fino alla sua affermazione negli anni ’70. La 24enne di Besozzo, nella serie, interpreterà Roberta Stoppa, prima moglie dell’autore di “Champagne”.
Arianna di Claudio (foto sopra Ph Luca Stendardi), nata a Cittiglio, classe 2001, è figlia d’arte dell’attrice Silvia Sartorio – anche vicesindaco di Besozzo – ed è impegnata fin da giovanissima nel mondo del cinema. Tra le ultime esperienze la partecipazione nel film “Comandante” di Edoardo De Angelis e con Pierfrancesco Favino.
Il film della Rai Champagne – Peppino di Capri
Il film Rai, con una sceneggiatura firmata da Michele Pellegrini e Maria Sole Limodio e basata su un soggetto di Pierpaolo Verga e Maria Sole Limodio, ripercorre la storia di Giuseppe Faiella, in arte Peppino di Capri.
Il film esplora la sua vita dagli inizi come bambino prodigio, capace di suonare per i soldati americani a Capri durante la guerra, fino alla sua consacrazione come musicista maturo e completo. “Champagne – Peppino di Capri” non è solo il racconto della vita di un artista leggendario, ma anche un viaggio nel tempo attraverso le trasformazioni culturali e sociali che hanno segnato l’Italia, dai primi passi verso il boom economico fino alla rivoluzione culturale del ’68 e alla prima edizione del Festival di Sanremo a colori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.