Attivato uno sportello di Patronato all’interno del carcere di Varese
È dedicato ai detenuti per ricevere informazioni e consulenza in merito ai servizi previdenziali e di tutela della salute. Accordo tra amministrazione penitenziaria e INCA CGIL

Presso la Casa Circondariale di Varese è stato istituito lo sportello di Patronato a cui potrà accedere la popolazione detenuta. Lo sportello aprirà nel gennaio 2025. La Direttrice dell’Istituto Penitenziario Carla Santandrea ha siglato, con l’avallo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, la convenzione con l’Organizzazione sindacale confederale Camera del Lavoro territoriale di Varese, tramite il Patronato INCA CGIL e la sua Direttrice Alessandra Lo Biundo. (nella foto il nuovo dipinto murale realizzato all’interno dei Miogni)
Il servizio è rilevante nell’ottica del reinserimento dei diritti socio-lavorativi dei detenuti. La convenzione, non onerosa, permette di garantire un servizio di assistenza all’espletamento delle pratiche per il conseguimento di prestazioni assistenziali e previdenziali e l’erogazione di servizi e misure di politica attiva del lavoro, come previsto dall’Ordinamento Penitenziario. Tale attività risponde in modo puntuale alle richieste avanzate dalla popolazione detenuta.
L’apertura dello sportello nasce dopo alcuni incontri di programmazione tra gli operatori della Casa Circondariale e quelli del Patronato, tra cui Francesco Vazzana, responsabile del Dipartimento Politiche Sociali e Sociosanitarie della CGIL Varese.
Una volta al mese, gli operatori del Patronato Inca saranno presenti per fornire ai detenuti informazioni, consulenza e assistenza in materia previdenziale (pensioni, naspi, ecc.) e di tutela della salute (invalidità, inabilità, ecc). Gli operatori di patronato manterranno uno stretto contatto con la Direzione e con i Funzionari Giuridico Pedagogici, che fungeranno da punto di riferimento per le attività da svolgere.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Franco1164 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.