Bivacco in strada, “Daspo urbano“ a Como per una donna residente in provincia di Varese
Stessa sorte, con un divieto valido per 1 anno, per un 38enne polacco, senza fissa dimora ma con residenza anagrafica a Lentate sul Seveso

Bivacco in strada, nei guai una donna residente in provincia di Varese: difatti la Polizia di Stato di Como, nel contesto dei servizi istituzionali di controllo del territorio e a garanzia dell’ordine e la sicurezza pubblica, ha emesso ieri, giovedì 23 gennaio, a carico di due soggetti, un Daspo Urbano – Dacur – laddove in passato non erano serviti i provvedimenti amministrativi dell’allontanamento.
Divieto di frequentazione per un determinato perimetro del centro storico per una 59enne avellinese, senza fissa dimora ma anagraficamente residente in Caronno Pertusella, la donna era oggetto di una lunga serie di segnalazioni legate al disturbo della libera circolazione e delle molestie in quanto aveva da tempo, allestito un bivacco nella centralissima via F.lli Cairoli. Nonostante gli interventi della Polizia Locale di Como, che per ogni evento le aveva notificato un ordine di allontanamento in base al Regolamento di Polizia Urbana, la 59enne non aveva assolto gli inviti, costringendo l’emissione a suo carico del Daspo Urbano valido 6 mesi.
Stessa sorte, con un divieto valido per 1 anno, per un 38enne polacco, senza fissa dimora ma con residenza anagrafica a Lentate sul Seveso (MB). L’uomo aveva costruito e presidiato costantemente assieme alla 59enne il giaciglio di via F.lli Cairoli, creando nel tempo un disagio in termini sia di decoro cittadino che di pericolo per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.
Anche per lui gli ordini di allontanamento stilati nel 2024 dagli agenti della Polizia Locale di Como non sono serviti, ieri gli è stato notificato il Dacur, che gli vieta di frequentare un ampio perimetro della città murata.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.