Busto Arsizio dice addio a Pietro Vittorio Randi, portò avanti la storica tessitura
Lutto per la storica famiglia di imprenditori che ancora oggi porta avanti il prestigioso marchio di Busto Arsizio. Aveva 93 anni
![Generico 06 Jan 2025](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2025/01/generico-06-jan-2025-1797609.610x431.jpg)
Busto dice addio ad un altro capitano d’industria. Si è spento all’età di 93 anni Pietro Vittorio Randi per lungo tempo a capo dell’omonima tessitura fondata nel 1931 dal padre Antonio. Lascia le tre figlie Nicoletta, Marina e Anna. I funerali si svolgeranno giovedì 9 gennaio alle ore 15.30 nella Chiesa Parrocchiale di S. Edoardo.
La Tessitura Randi ha origini che affondano nella passione per il settore tessile maturata durante un’esperienza lavorativa in Brasile. Dopo la Prima guerra mondiale, Antonio avviò i primi telai in un capannone, segnando l’inizio di una crescita che coinvolse anche i sette figli (primo tra questi fu proprio Pietro), portando l’azienda a diversificarsi in varie attività come maglieria, tintoria e confezione, arrivando a contare oltre 300 dipendenti in tre stabilimenti.
Con l’arrivo della globalizzazione e le difficoltà del settore nei primi anni 2000, l’azienda ha chiuso tutti i settori tranne quello della tessitura a telaio, mantenendo una forte presenza in circa 500 negozi di fascia medio-alta in Italia. Oggi, guidata dalla terza generazione rappresentata da Maria Pia ed Elena Randi, la Tessitura Randi ha puntato su collezioni per la tavola e il letto, rafforzando la sua immagine anche grazie all’accordo del 2017 con la maison Borbonese, che le ha affidato la produzione di biancheria per la casa. Questa collaborazione ha portato nuova linfa al marchio, con linee classiche, per bambini e oggettistica di lusso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.