Croce Rossa “diploma” 27 nuovi operatori di logistica in emergenza
Nell’area della Schiranna a Varese si è tenuto l’evento conclusivo del un percorso formativo regionale che ha coinvolto volontari provenienti da tutta la Lombardia
Si è conclusa con successo l’esercitazione di “logistica in emergenza”, tenutasi presso l’area della Schiranna a Varese. L’evento ha segnato il termine di un percorso formativo intensivo che ha coinvolto volontari provenienti da tutta la Lombardia, culminando nella certificazione di 27 nuovi Operatori di Logistica in Emergenza.
Alle ore 20, con il rientro dell’autocolonna composta da quasi 80 operatori, si è chiusa una giornata di attività sul campo che ha messo alla prova la capacità operativa dei partecipanti. Nonostante condizioni climatiche impegnative, l’esercitazione ha permesso di testare strumenti fondamentali per la gestione delle emergenze, tra cui:
Un Posto di Comando Avanzato;
Un Ambulatorio Mobile e un’Ambulanza;
Un sistema completo di documentazione operativa;
Sei strutture campali;
Una tenda mensa e una cucina campale.
Questa esercitazione rappresenta una tappa cruciale nella preparazione dei volontari, evidenziando l’importanza di una formazione continua per garantire una risposta tempestiva ed efficace alle emergenze.
«La logistica è il cuore pulsante delle operazioni di emergenza. Senza una gestione efficiente delle risorse e un coordinamento accurato, sarebbe impossibile rispondere rapidamente alle crisi – ha dichiarato il Presidente del Comitato di Varese Simone Filippi – orgogliosi del traguardo raggiunto e dell’impegno dimostrato da tutti i partecipanti.».
L’addestramento ha confermato ancora una volta l’eccellenza formativa della Croce Rossa Italiana e la sua capacità di essere sempre pronta a intervenire in supporto del territorio e della popolazione. L’importanza di operatori qualificati nella logistica diventa cruciale in scenari critici, dove un’organizzazione efficiente può fare la differenza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.