Frana sul Monte Rosa, in volo il “Drago 166” da Malpensa per i rilievi
L'obiettivo dell'intervento è stato quello di quantificare il materiale franato, di raccogliere elementi utili per valutare il grado di stabilità del movimento franoso in atto
![drago 166 malpensa monte rosa](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2025/01/drago-166-malpensa-monte-rosa-1795818.610x431.jpg)
In seguito alla grossa frana staccatasi dalla “Punta Tre Amici”, situata a oltre 3000 metri di quota sul Monte Rosa, il personale del Reparto Volo Lombardia ha messo in campo il “Drago 166”, uno degli elicotteri di punta della flotta regionale, per trasportare in quota un team di operatori SAPR (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto), che hanno provveduto a eseguire i rilievi del sito colpito dall’evento franoso.
L’obiettivo dell’intervento è stato quello di quantificare il materiale franato, di raccogliere elementi utili per valutare il grado di stabilità del movimento franoso in atto. Le informazioni raccolte dai reparti specialistici e specializzati dei Vigili del fuoco permetteranno agli Enti competenti di definire i passi successivi, quali la pianificazione di attività di monitoraggio del fenomeno franoso e la messa in sicurezza dell’area e dei residenti, nonché la protezione del patrimonio ambientale e la prevenzione dei rischi naturali nelle zone montuose dell’arco alpino.
![drago 166 malpensa monte rosa](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2025/01/drago-166-malpensa-monte-rosa-1795815.610x431.jpg)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.