Giorno della Memoria 2025, a Varese consegna delle medaglie d’onore e presentazione delle Pietre d’Inciampo
Il Comune di Varese organizza una serie di eventi commemorativi che si terranno lunedì 27 gennaio 2025 presso il Salone Estense di Via Luigi Sacco, 5.

In occasione del Giorno della Memoria, il Comune di Varese organizza una serie di eventi commemorativi che si terranno lunedì 27 gennaio 2025 presso il Salone Estense di Via Luigi Sacco, 5.
Di seguito, il programma dettagliato della manifestazione:
Alle ore 09.30 è previsto l’accompagnamento musicale a cura del maestro Tosi.
Alle ore 09.40 avranno luogo i saluti istituzionali da parte del Prefetto di Varese, Dottor Pasquariello, del Presidente della Regione Lombardia, Fontana, del Presidente della Provincia, Marco Magrini, del Sindaco di Varese, Davide Galimberti, della Rettrice dell’Università degli Studi dell’Insubria, professoressa Pierro, e del Dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale, professor Carcano.
Alle ore 10.15 ci sarà l’intervento degli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado “D. Alighieri” di Varese, con la Dirigente Iotti e la professoressa Laurora.
Alle ore 10.30 si terrà la cerimonia di consegna di quattordici medaglie d’onore. Le onorificenze saranno conferite a cittadini italiani, militari e civili, deportati e internati nei lager nazisti, nonché ai familiari dei deceduti.
Alle ore 11.00 si svolgerà la presentazione delle “Pietre di Inciampo” con la partecipazione dei sindaci dei Comuni di Venegono Superiore, Venegono Inferiore e Vergiate. L’evento è curato dalla Ester De Tomasi, Presidente dell’ANPI Provinciale. Seguirà l’intervento intitolato “Pensare Auschwitz” del Professor Minazzi, docente di Filosofia della Scienza presso l’Università degli Studi dell’Insubria.
Saranno presenti alcuni sindaci dei Consigli Comunali dei Ragazzi e una delegazione dell’I.C. Dante Alighieri di Cuveglio.
Eventi Correlati
Sabato 25 gennaio 2025, alle ore 20.45, si terrà il concerto dell’Ensamble Simcha Ben dal titolo “Concerto per la Pace”. Questo evento è promosso dall’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Varese presso il Salone Estense.
Martedì 28 gennaio 2025, dalle ore 11.00 alle ore 13.00, si svolgerà la conferenza intitolata “Cultura ebraica e Shoah”, organizzata dal Centro Internazionale Insubrico. L’evento si terrà nell’Aula Magna del Collegio Cattaneo, Via Dunant, 7, Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.