Giorno della Memoria 2025: Gallarate ricorda le vittime della Shoah e delle persecuzioni nazifasciste
La cerimonia sarà domenica 26 gennaio 2025, alle ore 11.00, presso il Cimitero Monumentale di Viale Milano. L’evento, aperto a tutti, prevede un omaggio al Sacrario dei Caduti e alla Tomba dei Partigiani e Deportati, con interventi commemorativi per riaffermare il messaggio di "Mai più"

Domenica 26 gennaio 2025, alle ore 11.00, presso il Cimitero Monumentale di Viale Milano, si terrà la celebrazione del Giorno della Memoria, organizzata dall’ANPI di Gallarate.
L’evento, ormai parte di una tradizione consolidata fin dall’istituzione del Giorno della Memoria con la legge n. 211 del 20 luglio 2000, è un invito aperto a tutta la cittadinanza, alle istituzioni locali, alle scuole, alle associazioni territoriali, ai sindacati e ai partiti democratici. L’obiettivo è ricordare il tragico passato dell’Olocausto, affinché il monito “Mai più” non perda il suo significato e continui a essere un impegno collettivo contro ogni forma di discriminazione e violenza.
La cerimonia prenderà avvio dal cancello d’ingresso del Cimitero Monumentale. Da qui, si proseguirà con un omaggio al Sacrario dei Caduti di tutte le guerre e si concluderà presso la Tomba dei Partigiani e Deportati. Il programma prevede l’intervento introduttivo del presidente dell’ANPI Gallarate, Mascella, e una prolusione della dottoressa Guja Baldazzi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.