Giorno della Memoria, al Teatro del Popolo di Gallarate un omaggio al compositore perseguitato
Il conservatorio Puccini, con l'assessorato alla Cultura, propone un concerto che ricorda la figura di Mario Castelnuovo-Tedesco, fuggito dall'Italia e dalle leggi razziste emanate dal fascismo nel 1938
In occasione del Giorno della Memoria, il Teatro del Popolo di Gallarate ospiterà, lunedì 27 gennaio alle ore 18.30, un evento di grande spessore culturale e artistico, promosso dal Conservatorio Puccini insieme all’assessorato alle Attività Formative della Città di Gallarate.
L’iniziativa rende omaggio al compositore Mario Castelnuovo-Tedesco, figura di rilievo nella storia musicale del Novecento, il cui talento fu messo a dura prova dalle leggi razziste emanate dal fascismo nel 1938. Castelnuovo-Tedesco, costretto a emigrare per sfuggire alle persecuzioni, ha lasciato un’eredità artistica che testimonia resistenza e genialità in tempi bui.
La serata vedrà l’esibizione di tre talentuosi chitarristi: Lila Perez Forte, che interpreterà “Obsequio a el Maestro”, tratto dai Capricci di Goya op. 195; Gabriele D’Adamo, con il virtuosistico “Capriccio Diabolico”, un omaggio a Paganini (op. 85); Samuele Fontana, che eseguirà “Francisco Goya y Lucientes, Pintor”, sempre dai Capricci di Goya op. 195;
Ad arricchire l’esperienza musicale, si alterneranno letture di testi ispirati al tema della memoria, in un percorso che intreccia musica e parole per onorare le vittime della Shoah e riflettere sull’importanza della memoria storica.
«Come negli ultimi anni, dopo aver ospitato Enzo Fiano, il Puccini propone quest’anno un concerto curato dal Conservatorio» spiega l’assessora alla cultura Claudia Mazzetti, che saluta positivamente un momento di «collaborazione tra città e conservatorio, sempre disponibile ad offrire proposte importanti».
L’ingresso è libero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.