Il presente e il passato del Lago di Varese, documentari in biblioteca a Bodio Lomnago
La serata è promossa dalla Riserva Naturale Palude Brabbia, in occasione della giornata mondiale delle zone umide. Appuntamento sabato 1° febbraio, ore 20.30 nella Biblioteca A. Zanoletti piazza Don B. Gandini
La Riserva Naturale Palude Brabbia, in occasione della giornata mondiale delle zone umide, promuove in collaborazione con il comune di Bodio Lomnago, una serata con proiezione di documentari che raccontano il passato e il presente del lago di Varese e della Palude Brabbia.
Grazie al contributo di Provincia di Varese, ente gestore della Riserva Palude Brabbia, è stato possibile realizzare questi documentari che svelano il dietro le quinte dell’attività dell’area protetta e i profondi cambiamenti ambientali degli ultimi decenni ma anche la ricchezza faunistica che caratterizza gli ambienti umidi sempre più minacciati dai cambiamenti ambientali degli ultimi decenni.
Sabato 1° febbraio, Bodio Lomnago ore 20.30 Biblioteca A. Zanoletti piazza Don B. Gandini
TRA LAGO E RICORDI: una breve videointervista a ricordo di Carlo Bossi, detto “Carlin del Piz”, pescatore professionista del Lago di Varese, che abbiamo intervistato insieme alla moglie Rita per una testimonianza su come si viveva la pesca sul nostro lago.
LA FAUNA DELLA PALUDE serie “Vita da Oasi” Riserva Naturale Palude Brabbia, di Massimo Valerio, Inarzo 2023, 55’
Conosciuta soprattutto per l’avifauna legata agli ambienti acquatici, la palude offre rifugio anche a molte altre specie faunistiche alcune delle quali vengono monitorate da esperti che ci raccontano come avvengono i censimenti tra nuove tecnologie e tradizionali conteggi.
Voleremo a pelo d’acqua sulle ali di falchi di palude e libellule alla scoperta di questo prezioso ambiente e della sua peculiare fauna.
L’evento è gratuito e non necessita di prenotazione.
Informazioni sul sito www.lipupaludebrabbia.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.