La nuova sfida del design: un seminario al Maga indaga i cambiamenti del nuovo millennio
Appuntamento sabato 18 gennaio con la giornata di studio a cura di Chiara Alessi
Come è cambiata la professione del designer? Se ne parlerà sabato 18 gennaio al Museo MA*GA di Gallarate nel seminario HYPERDESIGN, HYPERDESIGNER a cura di Chiara Alessi, realizzato in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Varese e il Premio Gallarate.
La giornata di studi si svolgerà dalle 10.00 alle 14.00 nella Sala Arazzi del Museo, e sarà un’ulteriore possibilità di scoperta e analisi dei fenomeni del design a partire dagli anni 2000.

Insieme a Chiara Alessi dialogheranno alcuni dei protagonisti della mostra HYPERDESIGN: Parasite 2.0; Cheap; D-air Lab; Giacomo Moor per Liveinslums; Giulio Iacchetti per Internoitaliano; Prof. Adolfo F. L. Baratta, Università Roma Tre e Katja Besseghini, Presidente Fondazione Tetrabondi Onlus per Parco Inclusivo Universale; Sex & the City; Studio Folder.
Gli obiettivi del seminario sono quelli di inquadrare il cambiamento della professione del designer in relazione con le istanze del nuovo millennio esplorando quali siano le domande del design dopo la caduta del mito del Novecento.

L’incontro si propone di analizzare l’evoluzione della professione del designer nel contesto delle sfide del nuovo millennio, indagando le nuove domande del design emerse dopo il tramonto dei paradigmi del Novecento. Prendendo spunto dal progetto per una mostra sul design oltre gli Anni Zero, verrà esplorato un percorso che attraversa progetti e processi innovativi, superando i confini delle competenze, dei materiali e delle tipologie tradizionali. L’obiettivo è riflettere sul ruolo del design rispetto alle esigenze cruciali del nostro tempo: dall’autoproduzione al digitale, dalle dinamiche lavorative alle questioni di genere, dai cambiamenti climatici all’inclusione delle disabilità, fino a ridefinire il concetto di “design for each” e “design for all”.
L’evento è gratuito e a ingresso libero; agli Architetti partecipanti saranno riconosciuti 2 CFP.
Iscrizione in presenza inviando e-mail a: formazione@ordinearchitettivarese.it
Iscrizione al webinar gratuito al link: https://attendee.gotowebinar.com/register/8900831844393188951
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.