La prima gioeubia di Gallarate si accende al Camelot ai Ronchi
Già da alcuni anni è un momento tradizionale, che unisce nonni e bambini, ospiti, operatori e volontari della struttura. Ma è anche un momento aperto a tutti

Alla 3SG-Camelot di Gallarate è il giorno della gioeubia, che diventa un momento intergenerazionale, che unisce nonni e nipoti. Oltre che un bel momento per la comunità della struttura, ospiti, operatori e volontari.
“La manifestazione, simbolo di rinnovamento e speranza, celebra la fine dell’inverno e l’arrivo della primavera, attraverso il tradizionale falò, accompagnato dal tradizionale rinfresco con prodotti tipici locali e degustazioni di specialità gastronomiche offerte a tutti i partecipanti, quali il classico risotto con zafferano e salsiccia luganega, vin brulè e per i più piccoli le immancabili chiacchere con te e succhi di frutta”
“Tutta la Struttura si mobilita ogni anno per la buona riuscita di questo evento che vede il prezioso supporto oltre che dello staff di animazione anche dei volontari dell’associazione Cavalieri di Camelot e dell’Associazione dei dipendenti La dama del lago”.
Il Falò della Giobia si accende al primo imbrunire (intorno alle 17,30): un momento di ritrovo e condivisione aperto a Ospiti, familiari, ma anche a tutta la cittadinanza in particolare ai bambini che magari non riescono a partecipare ai falò che vengono proposti nell’orario serale.
“Con questa iniziativa anno dopo anno 3SG vuole concludere l’inverno in allegria con una grande festa collettiva e intergenerazionale e rafforzare così sempre di più il legame con la comunità e le sue tradizioni più sentite”
Il Falò della Giobia non è solo una festa, ma un momento che ci ricorda l’importanza di ritrovarci, di custodire le nostre tradizioni, di cui i nostri anziani sono testimoni e di rinnovare insieme la speranza per il futuro
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.