La pro loc da Ranc l’ha mandaj inséma anca l’intelligenza artificial
Due tiktoker - Elena Bissa e Ironcuoco - per il nuovo video realizzato in occasione della Giornata nazionale del dialetto

Anca chest’ann la pro loc da Ranc la gh’ha vù na bela pensada. “4-OCC (QuatrOCC)” l’è al video dal dì dal dialèt.
Ai volontari ranchesi si deve il merito di aver contribuito al rilancio di questa ricorrenza e di aver rilanciato in chiave pop la riscoperta del dialetto locale. Il messaggio della Pro Loco di Ranco in occasione la giornata internazionale del dialetto:
Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali
Il dialetto non si traduce, si sente.
È il suono delle radici, l’eco delle storie di chi ci ha preceduti. È l’abbraccio della nostra terra, la melodia che ci unisce.Il 17 gennaio, in occasione della Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali, siamo orgogliosi di presentarvi il nostro video, un omaggio a ciò che siamo e a ciò che vogliamo custodire.
Una lingua non è solo parole: è emozione, appartenenza, memoria. Guardiamo insieme al futuro senza dimenticare il valore delle nostre origini.
Il dialetto non è solo di chi lo parla ma anche di chi lo sente.
Un ringraziamento speciale a:
- tutti i volontari della Pro Loco Ranco
- L’Amministrazione Comunale di Ranco
- Gabriella, Monica, Sandro, Mario
- le maestre e le scuole di Ranco
- La Bottega del Gusto
- tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione del video
Special Guest:
- Villa Mirco – ironcuoco Mirco Villa
- Elena Bissa – @laelena69_
- Blu Radio – BluRadio_Arona e l’amico Damiano Malgaroli
Scritto e diretto da:
Matteo Jamundo e Francesco PontiUna produzione
Rainbowhale
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.