Il teatro Blu di Cadegliano Viconago protagonista in Romagna di una due giorni dedicata a Fellini

Il 19 e 20 gennaio 2025 il comune romagnolo di Gambettola celebra il compleanno di Federico Fellini con un evento che unisce cinema, teatro e memoria. L’iniziativa è organizzata dal Teatro del Drago e Casa Fellini. Momento clou lo spettacolo "Fellini" con Silvia Priori e Roberto Gerboles

Generico 20 Jan 2025

Il 19 e 20 gennaio 2025 il comune romagnolo di Gambettola celebra il compleanno di Federico Fellini con un evento che unisce cinema, teatro e memoria. L’iniziativa, organizzata dal Teatro del Drago e Casa Fellini in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune, vedrà tra i protagonisti la varesina Silvia Priori, attrice e regista del Teatro Blu di Cadegliano Viconago.

Domenica 19 gennaio, la giornata si aprirà alle 19 con un Aperitivo Felliniano presso Casa Fellini, in via Soprarigossa 821, un’occasione per immergersi nelle atmosfere che hanno ispirato l’opera del Maestro. Alle 21, al Teatro Comunale di Gambettola, verrà proiettato il cortometraggio La Fellinette, firmato da Francesca Fabbri Fellini e prodotto da Meglimone Produzioni Cinematografiche.

Il momento clou sarà lunedì 20 gennaio alle 21, quando Silvia Priori salirà sul palco del Teatro Comunale di Gambettola con lo spettacolo Fellini, prodotto dal Teatro Blu, che porta in scena, con sensibilità e talento, l’immaginario di uno dei più grandi registi del Novecento. Sul palco sarà affiancata da Roberto Gerboles.

Gambettola, che ha rappresentato un luogo chiave nella vita di Federico Fellini, ha ispirato profondamente la sua poetica. Qui il regista trascorreva le vacanze estive dalla nonna Franceschina, immergendosi nelle atmosfere della campagna romagnola. Questa terra è stata una fonte inesauribile di ispirazione per i suoi capolavori, da , dove emergono il casolare e i ricordi d’infanzia, fino a La strada e Le notti di Cabiria, che portano sul grande schermo le suggestioni e i personaggi di Gambettola.

Casa Fellini, oggi un luogo simbolo per la comunità e per tutti gli appassionati del cinema, è l’unica abitazione ancora esistente dove il Maestro ha vissuto. Un patrimonio culturale di inestimabile valore, che contribuisce a mantenere vivo il legame tra Fellini e i suoi luoghi d’origine.

Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 392 6864211 o scrivere a teatrocomunaledigambettola@gmail.com.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Gennaio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.