Le Olimpiadi alla Rsa Villa Fiammetta di Ispra, «Lo sport migliora capacità motorie e socialità»
L'iniziativa ideata dai professionisti del servizio riabilitativo ha coinvolto gli ospiti dei sette reparti della struttura in una serie di sfide pensate anche per gli ospiti non autosufficienti o in carrozzina

Nel corso del 2024 anche alla Rsa Villa Fiammetta di Ispra si sono disputate le Olimpiadi. Gli ospiti dei sette reparti della struttura hanno partecipato a una serie di sfide sportive da maggio a dicembre 2024, mettendo alla prova le loro abilità motorie e costruendo un nuovo spirito di squadra.
L’iniziativa è stata organizzata da Annalisa, Arianna, Alice e Alessandro del servizio riabilitativo con la collaborazione del servizio socio-educativo e l’approvazione della Direzione (il presidente Marco Rusconi Clerici e l’avvocato Fiammetta Coggi) e della Direttrice Sanitaria Dottoressa Alessia Cavallaro.
Alle olimpiadi hanno partecipato oltre 130 ospiti sia autosufficienti che non autosufficienti, sia deambulanti che in sedia a rotelle. Gli ospiti hanno gareggiato in sette attività sportive (basket, bocce, pesca sportiva, calcio, slalom, bowling e staffetta) distribuite in sette mesi. «Il progetto Olimpiadi – spiegano i responsabili del servizio di riabilitazione – è stato inserito all’interno del nostro programma di lavoro riabilitativo quotidiano con l’obiettivo di mantenere e migliorare le capacità motoria e gli schemi motori di base degli ospiti, mantenere un’idonea percezione del proprio schema corporeo, mantenere e migliorare l’equilibrio e la coordinazione».

Tutti gli ospiti che hanno partecipato alle Olimpiadi sono stati riuniti in squadre corrispondenti ai propri reparti di appartenenza. «In questo modo – aggiungono – si è riusciti a stimolare la socialità degli ospiti attraverso il gioco, il senso di appartenenza a una squadra e la competizione».

L’11 dicembre 2024 è stata organizzata a Villa Fiammetta la premiazione delle Olimpiadi, alla quale hanno partecipato anche i parenti degli ospiti. Dopo la presentazione del progetto, sono stati premiati i tre nuclei vincitori della struttura (primo, secondo e terzo) e i primi tre ospiti classificati in ogni disciplina sportiva. Per la premiazione dei nuclei vincitori è stata consegnata una coppa all’operatore Asa/Oss referente del nucleo (le coppe sono ora in esposizione come trofeo nei nuclei). Agli ospiti premiati sul podio è stata consegnata una medaglia (oro, argento e bronzo), ma comunque a tutti gli ospiti che hanno partecipato al progetto Olimpiadi è stato consegnato nella stessa occasione un Attestato di partecipazione firmato dalla direzione. L’evento si è concluso con l’Inno di Mameli cantato tutti insieme.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.