L’ultimo sentitissimo saluto a Paolo Fumagalli nella chiesa di San Gaudenzio a Fagnano Olona
Il commercialista fagnanese è stato salutato dai tantissimi amici, molti dei quali collegati anche via Zoom per seguirne le esequie
Una chiesa di San Gaudenzio stracolma e 236 persone collegate via Zoom hanno dato oggi (martedì) l’ultimo saluto terreno a Paolo Fumagalli, nella sua Fagnano Olona. Tra i banchi erano presenti anche diverse autorità, a partire dal sindaco Marco Baroffio, e dirigenti di realtà con le quali ha lavorato e collaborato negli anni.
Fumagalli aveva 64 anni ed è stato uno stimato e riconosciuto professionista in ambito finanziario e societario, negli ultimi anni all’interno di Unipol dove sedeva nel cda e ricopriva anche la carica di Presidente del Comitato per le Operazioni con Parti Correlate e di membro del Comitato Controllo e Rischi e dell’Organismo di Vigilanza.
Negli anni è stato membro a vario titolo di importanti consigli di amministrazione; docente all’Università Cattolica; ispiratore e collaboratore della cooperativa Solidarietà e Servizi a Busto Arsizio; per molti anni è stato attivo nella Custodia di Terra Santa a favore dei cristiani e delle popolazioni martoriate di Siria, Libano, Israele e Palestina; membro attivo di Comunione e Liberazione e presenza fissa del Meeting di Rimini, dove non faceva mancare mai il suo spirito di volontariato che si trattasse di servire al bar o fare da relatore a incontri e tavole rotonde di altissimo livello.
Le parole del figlio in chiusura di cerimonia: «Una domanda ci accompagna da quando papà si è ammalato: come superare questa prova? Abbiamo incominciato a sperimentare che una domanda così impegnativa può trovare risposta solo nella presenza costante di Cristo. In questo periodo di malattia ci ha costantemente invitato a sentire questa presenza. L’altra risposta siete voi amici che ci avete accompagnato. La vostra compagnia ci dice che la vita non finisce».
Due canti sono stati scelti dalla famiglia per chiudere la cerimonia funebre: “il fiume il cavaliere” ed “E verrà” di Claudio Chieffo, brani a cui Paolo era particolarmente affezionato.
La famiglia ha reso nota anche la decisione di partecipare al dolore e al ricordo con una donazione: «È possibile onorare Paolo Fumagalli sostenendo un’opera a lui molto cara “Emergenza Libano”».
Per farlo, si può inviare un contributo a Pro Terra Sancta Network
Banca Popolare Etica
IBAN: IT 04 U 05018 01600 000017145715
BIC/SWIFT: ETICIT22XXX
CAUSALE: EROGAZIONE LIBERALE WIP3 LIBANO IN RICORDO DI PAOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.