Non è ancora finito il tempo per aiutarci a costruire “La Via delle Api”
"La via delle api" raggiunge il primo traguardo, ma c'è ancora una settimana per continuare a sostenerci e rendere il progetto ancora più ambizioso
Il crowdfunding che abbiamo lanciato con Ideaginger ha raggiunto l’obiettivo che ci eravamo prefissati e che ci permetterà di realizzare il percorso didattico sul sentiero di circa 2 chilometri che porta dalla stazione di Castronno fino a Materia, la nuova sede di VareseNews a Sant’Alessandro di Castronno, ma non ci fermiamo qui.
Manca infatti ancora una settimana al termine della campagna e nel conto che trovate nella pagina di atterraggio di Ideaginger sono appena arrivati i fondi raccolti con una lunga e proficua campagna effettuata nei punti vendita di Coop Lombardia in provincia di Varese durante la quale abbiamo raccontato cosa faremo, il progetto di sostenibilità, cultura ed educazione sviluppato grazie ad un team nato dall’idea di “Un anno con le api” e proseguito con il documentario omonimo.
Nel frattempo stiamo continuando a lavorare, cercando i fornitori che produrranno e installeranno i pannelli informativi, ma anche spingendoci oltre, immaginando un apiario didattico nel giardino di Materia che chiuda il percorso de “La via delle api” in collaborazione con un team di esperti che ha anni di esperienza alle spalle, vi terremo informati.
L’invito a chi ha a cuore la cura del territorio, la biodiversità, la sostenibilità è quello di dare uno sguardo al nostro progetto, cercando la ricompensa preferita tra quelle proposte per aiutarci a realizzare un progetto ricco di significato al quale crediamo molto e che non vediamo l’ora di veder partire.
Per sostenerci CLICCA QUI
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.