Non solo una partita di basket: Gazzada e Pavia cercano il riscatto dentro e fuori dal campo
Dopo le tensioni tra tifoserie nella scorsa sfida, le due società promuovono un incontro domenica 12 gennaio all'insegna del rispetto reciproco. Previsto uno scambio simbolico di prodotti locali prima della partita
![Basket Sette Laghi](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2025/01/basket-sette-laghi-1798338.610x431.jpg)
Domenica 12 gennaio alle ore 18, al PalaRavizza di Pavia, si affronteranno la Riso Scotti Pallacanestro Pavia 1933 e la Polisportiva Basket Club 7 Laghi Gazzada Coelsanus (nella foto). L’incontro si carica di un significato che va oltre il risultato sportivo: entrambe le società vogliono lasciarsi alle spalle le tensioni avvenute durante l’ultima sfida disputata a Gazzada, quando alcuni problemi tra le tifoserie hanno rischiato di rovinare l’evento.
Per dare un segnale di distensione, il sindaco di Gazzada Schianno, Stefano Frattini, sarà presente a Pavia. Un gesto che vuole essere un segno concreto di amicizia e pacificazione, volto a trasmettere un messaggio positivo ai tifosi.
Il comunicato congiunto delle società sottolinea l’importanza di vivere l’incontro in un clima di rispetto reciproco. “Dare vita a una bella partita di basket, combattuta sportivamente in campo e sugli spalti”, recita il testo firmato dai club. L’appello è rivolto ai sostenitori delle due squadre: tifare con passione ma senza eccessi, rispettando lo spirito sportivo.
Il presidente della Pallacanestro Pavia 1933, Gian Marco Centinaio, ha dichiarato: “Quella di domenica sarà una partita importante per la classifica e servirà anche a dimenticare le tensioni del passato. Sarà l’occasione per dimostrare che il basket è uno sport agonisticamente molto vivace, ma capace anche di veicolare valori positivi”.
Sulla stessa linea il presidente della 7 Laghi Gazzada, Pasquale Pizzi: “Vogliamo tutti vedere una bella partita e siamo certi che giocatori e tifosi saranno protagonisti di uno spettacolo all’altezza delle aspettative. Le due società sono pronte a dare il buon esempio, promuovendo un confronto corretto”.
Le società hanno concordato lo scambio di un gesto di amicizia prima dell’avvio dell’incontro e invitano i tifosi che saranno presenti al Palazzetto dello Sport pavese a fare altrettanto, sostenendo le rispettive squadre in maniera calorosa ma rispettosa degli avversari e dello spirito sportivo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.