Saronno celebra il Giorno della Memoria con una mostra dedicata ad Aldo Carpi
La mostra sarà inaugurata sabato 25 gennaio alle 16 alla Sala Nevera di Casa Morandi, in viale Santuario, e sarà visitabile fino al 2 febbraio
In occasione del Giorno della Memoria, il Comune di Saronno apre le porte ad una importante iniziativa culturale: la mostra “Aldo Carpi. Arte, Resistenza, Vita”. Organizzata dall’Anpi di Saronno, in collaborazione con la Società Storica Saronnese, Aned, Auser Saronno e Acli Saronno, l’esposizione intende rendere omaggio a una figura centrale del Novecento italiano.
La mostra sarà inaugurata sabato 25 gennaio alle 16 alla Sala Nevera di Casa Morandi, in viale Santuario, e sarà visitabile fino al 2 febbraio dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 18, e nei fine settimana dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.
Aldo Carpi, pittore di grande rilievo, nonché esempio di resistenza morale e civile, è al centro di questo percorso espositivo che intreccia arte e memoria storica. Deportato nei campi di concentramento di Mauthausen e Gusen durante la Seconda Guerra Mondiale, Carpi ha lasciato un’eredità artistica e umana di grande impatto, che continua a parlare alle generazioni di oggi. Oltre alle sue opere pittoriche e ai suoi disegni, Carpi è anche l’autore di “Diario di Gusen”, tra i pochi diari usciti da un lager nazista, un monito potente a non abbassare la guardia contro chi vuole cancellare la verità calpestando i diritti e la dignità dell’uomo. (Nella foto: Aldo Carpi, L’ora del pasto nel blocco 30)
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.