Valdarno in festa: la frazione di Albizzate celebra la Candelora con musica, cibo e cerimonie
Sacro e profano si mescoleranno nei tre giorni del fine settimana da venerdì 31 gennaio a domenica 2 febbraio. Si comincerà alle 19.30 con l’apertura dello stand gastronomico
Il prossimo weekend sarà di festa a Valdarno di Albizzate. Nel cortile del Santuario Mariano è stato predisposto un grande tendone riscaldato, per celebrare in maniera comunitaria la Festa della Candelora.
Sacro e profano si mescoleranno nei tre giorni del fine settimana: venerdì 31 gennaio si comincerà alle 19.30 con l’apertura dello stand gastronomico e alle 21.00 Patrizio & Patrizia ci allieteranno con la loro musica amarcord.
Sabato 1 febbraio alle 15.00 confessioni, seguite dalla Santa Messa alle ore 17.00 presso il Santuario con la benedizione dei Pani e delle Candele. Alle 19.30 Apertura dello stand gastronomico e alle 21.00 la musica coinvolgente dell’orchestra Battaini.
Domenica 2 febbraio, Festa della Candelora, avrà inizio con la messa Solenne delle ore 9.30. Pranzo dalle ore 12.00 e alle ore 17.00 conclusione con la processione che partirà dalla Grotta di Lourdes di Tarabara e terminerà in Santuario con la benedizione solenne.
Il weekend è il frutto della collaborazione tra la Parrocchia Sant’alessandro di Albizzate, la Comunità Pastorale, Valdarno Eventi, la Pro loco di Albizzate e l’amministrazione comunale. Sarà possibile parcheggiare presso i veicoli in zona festa grazie alla disponibilità della Vibram che ha messo a disposizione le loro aree parcheggio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.