Vertenza Beko, manifestazione davanti al ministero del Made in Italy
Al ministero presenti anche il sindaco di Varese Davide Galimberti e quello di Biandronno, Massimo Porotti, e il presidente della Provincia Marco Magrini
Moltissimi lavoratori, sindacalisti e comuni cittadini hanno manifestato a Roma davanti al ministero delle Imprese e del Made in Italy dove è in corso la vertenza Beko Europe, la multinazionale turca che il 7 novembre scorso ha annunciato il taglio di tre stabilimenti in Italia, tra cui anche quello del freddo a Cassinetta di Biandronno.
Al tavolo di trattative oltre ai segretari nazionali dei metalmeccanici c’erano anche quelli della provincia di Varese, Nino Cartosio (Fiom), Gennaro Aloisio (Fim Cisl dei laghi) e Fabio Dell’Angelo (Uilm) e la rsu dello stabilimento di Cassinetta di Biandronno rappresentata da Luciano Frontera (Fiom), Tiziano Franceschetti (Fim Cisl dei laghi) e Chiara Cola (Uilm).
Presenti a Roma anche il presidente della Provincia Marco Magrini, insieme al sindaco di Varese Davide Galimberti e al sindaco di Biandronno, Massimo Porotti. «È stato un incontro proficuo in cui l’azienda ha dichiarato di volere proseguire negli investimenti in Italia, e quindi a Cassinetta, senza alcuna procedura di licenziamento al momento. La volontà di riaprire la concertazione da parte dell’azienda – spiegano gli esponenti locali da Roma – è frutto del lavoro di squadra fatto in questi mesi da tutte le realtà e le istituzioni della nostra provincia, e della grande qualità del lavoro e della produzione portata avanti dai lavoratori di Cassinetta». «Ora – proseguono Magrini, Galimberti e Porotti – dobbiamo continuare il tavolo tra le istituzioni, associazioni di categoria e sindacali, insieme all’azienda, contribuire a costruire un piano industriale concreto e sicuro per il nostro territorio e che renda stabile il futuro di Cassinetta e la storia che rappresenta».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.